L’intera avventura sarà oggetto di ‘Si può fare’, il progetto sul Cammino di San Michele per la regia di Thomas Morelli prodotto da Matteo Gamerro e Uam.tv
Si è svolto il tradizionale incontro tra i simulacri dell’Addolorata e del Cristo morto, preceduto dalla via Crucis presieduta dall'arcivescovo di Foggia-Bovino, Vincenzo Pelvi
Comuni, comitati e parrocchie sarebbero già al lavoro per programmare gli appuntamenti, nonostante i tempi siano molto ristretti. Sarà una corsa contro il tempo. Tuttavia, bisognerà tener conto anche e soprattutto dell'emergenza sanitaria
Dopo le restrizioni dovute alla pandemia, i Gruppi di Preghiera di Padre Pio sono tornati nuovamente a riunirsi in presenza, nel convegno nazionale organizzato dalla Casa Sollievo della Sofferenza, a San Giovanni Rotondo, il 18 e il 19 settembre | IL VIDEO
Intervenuto nel podcast di Selvaggia Lucarelli e Chicco Giuliani, il parroco di Casalvecchio ha criticato duramente le dichiarazioni di Don Livio Fanzaga: "Quelle frasi alterano l'immagine di Dio"
La notizia ha sconvolto gli alberonesi. Da alcuni giorni tra le viuzze del paese non si fa che parlare di questo e dei motivi che avrebbero spinto l'amatissimo don a lasciare la parrocchia. Il messaggio del sindaco
Al tempo del Coronavirus e dei decreti restrittivi per contenere il contagio, siamo tutti chiamati a sacrificare parte delle nostre libertà, usanze e abitudini. Non fanno eccezione i devoti alla Madonna dell'incoronata
Mons. Vincenzo Pelvi, arcivescovo della diocesi Foggia-Bovino invita a non organizzare pellegrinaggi, ad evitare lo scambio della pace, a ricevere la comunione sulla mano e a togliere l'acqua lustrale dalle acquasantiere.
Presso la chiesa Sant'Antonio di via Smaldone, qualche sera fa, si era sfiorata addirittura la rissa. Fra Roberto Nesta ritira "con forte rammarico" l'idea dell'opera ecatecumenale
Il comitato 'Giù le mani dal crocifisso' di dissocia dall'episodio di ieri ma la battaglia contro lo spostamento del crocifisso al posto della 'Corona Misterica' proseguirà. Fra Roberto Nesta blocca la realizzazione dell'opera
L'intervento di Mons. Vincenzo Pelvi, arcivescovo della diocesi Foggia-Bovino, durante l'incontro di questa mattina che si è svolto all'Università di Foggia alla presenza del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho
La statua della Madonna Nera dell'Incoronata verrà esposta per tutto il giorno nella Basilica Vaticana a Roma, affianco all’altare della Confessione, sotto il maestoso baldacchino del Bernini
Fu venerata da papa Giovanni Paolo II, il papa che ebbe un rapporto personale con Padre Pio e che personalmente proclamò prima beato (2 maggio 1999) e poi santo (16 giugno 2002) il mistico Frate di Pietrelcina
Arrivano a Foggia le reliquie di Sant'Antonio di Padova e Francesco d'Assisi. Si tratta di un evento organizzato dai Frati Minori del Convento Sant'Antonio in collaborazione con la Pia Unione Gioventù Antoniana di Foggia
La statua della Madonna sarà deposta su una barca, portata al faro di Vieste dove si effettua il saluto ai morti in mare con una corona di fiori che scende nelle acque limpide e allo stesso tempo si benedice il lavoro e la buona sorte dei pescatori di Vieste
Il commento dell'attore e membro Unesco all'AdnKronos in merito alla scelta di Papa Francesco di commissariare la gestione e l'aspetto finanziario del santuario di Lourdes