Rosa Barone, Luigi La Riccia, Grazia Manna, Mariateresa Bevilacqua, Giorgio Armando Sernia, Luigi Starace, Sabrina, Grazia Pia Regina e Tullio Mario Cozzolino
Pasquale Cattaneo, Carmine D'anelli, Giovanni detto Giannicola De Leonardis, Paolo Soccorso Dell'Erba, Costantino Dell'Osso, Giovanni detto Gianni Di Lauro, Savino Antonio Santarella e Fabrizio Tatarella
Giuseppe Pica, Anna Maria Albano, Raffaele (detto Lello) Castriotta, Savino Di Biase, Antonio Giannatempo, Giuseppe Moscarella, Ciro Persiano e Lucio Rosario Ventura
Mattia Valentina Azzarone, Giuseppe Agnusdei, Angelo Benvenuto, Sergio Clemente, Luigi Valentino Damone, Leonardo Di Gioia, Giuseppe Liscio, Arianna Maiorella
Diciannove liste in tutto. Tre per Schittulli, quattro per Adriana Poli Bortone. Spuntano anche i Verdi. Tra ex amministratori e consiglieri uscenti tutti i nomi che scendono in campo per le elezioni del 31 maggio
Il segretario generale: "Nel 2010, la quota parte a carico del Comune fu € 120.000 mentre in questa tornata non si prevedono spese a carico del bilancio comunale"
Straordinari a go-go a Palazzo di Città in vista delle elezioni regionali. L'amministrazione Landella mobilita oltre 300 dipendenti per 10mila ore di straordinario
Il segretario provinciale del Partito Democratico richiama i protagonisti del dibattito all’unità e alla coesione. “Da Francesco Di Noia scelta politica coerente”
Il candidato consigliere per il PD alle Regionali del prossimo 31 maggio avanza l'ipotesi di una soluzione condivisa per salvare la Biblioteca Provinciale di Foggia
E' sfida aperta tra la lista civica 'Emiliano Sindaco di Puglia' di Leo Di Gioia, Gigi Damone (forse Sergio Clemente), e quella del Partito Democratico di Patrizia Lusi, Raffaele Piemontese e Paolo Campo
Il candidato consigliere regionale: “Dobbiamo votare e votare bene, scegliendo candidate e candidati del PD. Serve una scossa positiva per trovare le soluzioni a vecchi e nuovi affanni”