Bisognerà pertanto portare la tessera ultimata e un documento d'identità. Il ritiro della nuova tessera può avvenire da parte del diretto interessato o da persona delegata
E' attivo Torremaggiore, a partire dal 24 marzo fino alla data del referendum, uno sportello informativo finalizzato ad informare e sensibilizzare i cittadini sul tema delle trivellazioni in mare, oggetto del referendum prossimo che si svolgerà il giorno 17 aprile .
L’elenco degli scrutatori sorteggiati unitamente ai verbali della commissione è disponibile on line sul sito internet del Comune www.comune.san-severo.fg.it nella sezione relativa al referendum
Ascoli Satriano dice “no” all’impianto della Ecofuel ma c’era bisogno del quorum. Nino Danaro: “Lotteremo ancora per difendere il futuro dei nostri figli”
Il vista del referendum del 17 aprile: "È ora che il popolo di Capitanata dica basta. È ora di riprendere in mano la leva delle scelte, e ostacolare il tentativo del Governo di riappropriarsi delle decisioni in tema di ambiente"
Il movimento: "Scagliarsi contro chi sostiene il 'SI'" al referendum abrogativo sulle estrazioni di idrocarburi in mare, facendo leva su crisi economica e terrorismo, è una forma di contropropaganda che rispediamo al mittente"
Accolta dal sindaco Franco Metta la proposta di modificare i criteri di nomina degli scrutatori aprendo, di fatto, alla partecipazione di tutti quei concittadini che versano in condizioni di oggettiva difficoltà economica
Questa mattina la consegna della proposta a Palazzo di Città da parte degli attivisti cinquestelle, che tramite i consiglieri regionali, chiedono la nomina di 2/3 degli scrutatori tra disoccupati, inoccupati e studenti
Per il referendum del 17 aprile Luigi Buonarota chiede alla commissione elettorale del Comune di Foggia di nominare scrutatori disoccupati/inoccupati e studenti
Per risparmiare denaro pubblico e consentire un'ampia partecipazione del popolo, Greenpeace e 'No Triv' chiedono di accorpare il quesito referendario alle prossime amministrative
Al netto delle considerazioni circa i rischi e i pericoli che le introspezioni petrolifere arrecherebbero, il popolo deciderà se la ricerca di idrocarburi e l’eventuale sfruttamento dei pozzi sia necessario all’economia italiana
Sulla questione del Referendum consultivo per il passaggio della Provincia di Foggia alla Regione Molise, il comitato referendario 'Daunia Chiama Molise' riporta la risposta della Prefettura
Il Consiglio regionale ha bocciato le procedure autorizzative per le ricerche petrolifere in mare. Guarini del M5S: “Che senso ha votare a favore di un referendum e non votare poi a favore della promozione dello stesso?”
L’on. Michele Bordo si rivolge all’amministrazione comunale chiedendo di coinvolgere i cittadini con un referendum consultivo: “Personalmente voterei no”