Riduzione dei parlamentari. Per la validità del referendum costituzionale confermativo, a differenza che per il referendum abrogativo, non è previsto dalla legge un quorum di validità
Il provvedimento è stato annunciato in conferenza stampa dal premier Giuseppe Conte e dal ministro per i Rapporti con il Parlamento D'Incà. La nuova data sarà decisa entro il 23 marzo
Il movimento Moldaunia di Gennaro Amodeo invita i foggiani a votare Landella, al quale, il presidente, rinnova la sua fiducia per quella delibera che prevede la promozione del referendum attraverso il quale i foggiani potrebbeto esprimersi sull'idea di unire la Daunia al Molise
Gennaro Amodeo, presidente del Movimento che vuole il referendum popolare per il passaggio della Capitanata dalla regione Puglia al Molise, chiede ai parlamentari del M5S un incontro
Così il Governatore Michele Emiliano all'evento di Fratelli d’Italia 'Visto da Sud': "Sufficiente un ampio dibattito per individuare le materie e le modalità attraverso le quali strutturare questa autonomia rafforzata della Puglia"
Per il Comitato Promotore del Referendum sull’Impianto di compostaggio, il sindaco teme il Referendum, ignorando la proposta depositata lo scorso 26 luglio
All’attenzione del presidente Miglio la riproposizione della richiesta referendaria, con la firma anche dei consiglieri Riccardi, Sgarro, Cataneo, Russo e Mangiacotti
L'obiettivo del movimento popolare: "Abbattere il muro di gomma opposto dalla classe politica locale, che ci impedisce di arrivare al referendum consultivo negandoci la necessaria delibera del Consiglio provinciale"
Il capogruppo in consiglio comunale Stefanetti promuove il Referendum, sottolineando l'importanza di coinvolgere la cittadinanza: "Il territorio non ha bisogno di altri impianti, perché è già autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti"
La segretaria generale Cgil: “E' diritto dei cittadini conoscere con anticipo quando sono chiamati alla urne, potersi documentare e quindi decidere se e come partecipare alla consultazione referendaria”
L'iniziativa di Alfonso De Pellegrino: "Ho inviato al segretario generale del Comune la richiesta per la predisposizione dei modelli necessari alla raccolta delle firme per l'indizione di referendum consultivo: ne serviranno 6.000"
A Foggia l’assemblea che ha avviato la campagna referendaria, promossa dal sindacato, per l’abolizione dei voucher e delle norme che limitano la responsabilità solidale negli appalti
Lo rende noto l’Ufficio Stipendi del Comune di Foggia: a far data dal 17 del corrente mese saranno in pagamento i compensi relativi al referendum di dicembre
Quella di Luigi Miranda e dei difensori del voto di Forza Italia Castelnuovo di Porto è stata una presenza mirata al controllo scrupoloso del lavoro faticoso dei presidenti di seggio e degli scrutatori
Il commento di Franco Landella, sindaco di Foggia, all'indomani dei risultati del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. "Risultato premia il lavoro svolto da Forza Italia"
Il commento di Michele Emiliano all’indomani del voto referendario sulla Riforma Costituzionale che ha costretto Matteo Renzi a rassegnare le dimissioni
In provincia di Foggia netta affermazione del 'no', il Partito Democratico male a Foggia. Il commento di Gianluca Ruotolo. Emiliano la spunta su Renzi. Raffaele Vigilante: "Ha vinto il civismo, inteso come popolo"
Più di 1404 peschiciani si sono detti contrari alla riforma costituzionale. La più bassa percentuale del ‘no’, comunque vincitrice sul sì ma per soli due voti, a Roseto Valfortore