Da un ultimo monitoraggio realizzato dagli uffici il 17 giugno, gli ammessi non finanziati sono 2648 e i cittadini in istruttoria potenzialmente finanziabili sono 387, per un totale di 3035 cittadini.
Semplificate le procedure. Si accede alla misura con Isee pari a 9.360 euro per nucleo familiare. Soddisfatto Emiliano: "In 4 anni abbiamo già aiutato oltre 30mila famiglie pugliesi in condizioni di fragilità economica e sociale"
La soglia Isee richiesta quest’anno è pari a 9.360 euro per ciascun nucleo familiare (analoga a quella del reddito di cittadinanza). Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 29 giugno
Il Comune di Foggia informa che dalle ore 12:00 del 24/06/2019 è attiva la piattaforma regionale www.sistema.puglia.it/red2019 per la presentazione delle domande di accesso al ReD 3.0
La Giunta regionale ha approvato una delibera per individuare i nuovi target specifici a cui orientare la misura di sostegno al reddito, definendo così la terza versione del Reddito di Dignità
Il ritardato ed attualmente mancato pagamento da parte della Regione Puglia del beneficio Red a coloro i quali ne sono risultati beneficiari sta procurando numerose e giuste preoccupazioni
La situazione di otto persone, da mesi impegnati nei tirocini formativi nell’ambito della misura di inclusione socio-lavorativa ‘Reddito di dignità’. Il CUB: “Da occasione di impiego a ennesimo sfruttamento”
Circa 60 i tirocini formativi attivi tra Comune, Sia, Asl e nei lavori di comunità. Frisani: "E' una grande soddisfazione per noi prendere atto che gli sforzi organizzativi rispetto a una misura di contrasto alla povertà"
Il direttore Generale Pedota ha firmato la delibera che approva la Manifestazione di interesse a ospitare tirocini formativi. 39 beneficiari opereranno nella struttura di via Pinto, 6 al “D’Avanzo”
Il Direttore Generale Vito Piazzolla: "Uno strumento che rende utile e, quindi, “dignitoso” l’inserimento di queste persone nelle strutture aziendali. Per 12 mesi, saranno 91 i tirocinanti impegnati in 11 diversi progetti
L’Ambito Territoriale di Cerignola, tra i primi in Puglia a sottoscrivere il disciplinare con la Regione Puglia che decreta l’utilizzo delle risorse assegnate a copertura dell’intervento: 419.495,11 euro destinati a soddisfare le 151 domande ammesse all’istruttoria per le quali i beneficiari saranno avviati o in percorsi di ‘tirocinio formativo’ o in ‘lavori di comunità’.
Le dichiarazioni dell'assessore comunale alle Politiche Sociali, Erminia Roberto: "Rispettato dall'Amministrazione comunale l'iter procedurale per la presentazione delle domande di accesso alla misura regionale"
Gianni Ricci: "I nostri dipendenti del CAF hanno anche ricevuto minacce come se fossero in possesso di dati che non vogliono fornire a chi viene a trovarci per ottenere delucidazioni"
La denuncia arriva dall’Ugl provinciale di Gabriele Taranto. 9500 i cittadini pugliesi ammessi al beneficio, 4310 le domande presentate in Capitanata. Tra i motivi dell’esclusione la mancanza del requisito minimo dell’Isee fino a 3mila euro
La nuova misura per le famiglie pugliesi dal reddito ISEE non superiore a 3000 euro l'anno, che potranno accedere a un contributo economico variabile dai 200 ai 600
L’UdC sarà a Cagnano Varano, San Severo, Candela, San Marco in Lamis, Apricena, Foggia, San Giovanni Rotondo, Manfredonia, San Nicandro Garganico, Cerignola, Vico del Gargano e Torremaggiore
Il sostegno all'inclusione sociale attiva partirà il 2 settembre. L'11 luglio sarà pubblicato l'avviso per i cittadini e dai 15 giorni successivi sarà possibile presentare le istanze su piattaforma
La misura di sostegno al reddito prevede un contributo fino a 600 euro al mese, per un anno, a persone o famiglie in stato di temporanea necessità con un reddito Isee non superiore ai 3000 euro e residenti in Puglia
Il presidente della Regione Puglia sviscera a Radio 24 tutti i dettagli della misura appena approvata dal consiglio regionale. E sulla questione rifiuti confessa: ""Da Vendola eredità disastrosa. Chiederemo aiuto a Ercolini"
Il RED rappresenta una misura di integrazione del reddito, considerata uno strumento di contrasto alla povertà assoluta e un programma di inserimento sociale e lavorativo
Per il governatore della Regione Puglia “questo strumento non va visto come una monade, ma deve inserirsi in una rivoluzione del welfare locale che da difensivo diviene progressivo”
L’incontro che si svolgerà a Palazzo Dogana il 10 dicembre è stato promosso da ‘Capitanata Futura’. Tiziana Zappatore: “Crediamo nel RED come opportunità di contrasto alla povertà”
Approvato l’emendamento dell’assessore Piemontese e del presidente Emiliano di vincolare 5 milioni di euro nel capitolo destinati alle leggi in corso di applicazione. M5S: “Chi ci dice che verranno utilizzati per quello?”