Nella giornata di ieri, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del Comando Provinciale L’Aquila, hanno eseguito una ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di L’Aquila su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di sei persone.
Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Puglia giovedì 16 dicembre - ore 16.00 Aula “Cipriani” – Dipartimento di Studi Umanistici
Università degli Studi di Foggia – Via Arpi 176 - Foggia
La proposta di Cia Puglia è stata accolta durante la Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza. Nella riunione sono stati evidenziati i fenomeni più frequenti e gli illeciti ai danni degli agricoltori
Dal solo punto di viste della delittuosità, i dati nel Foggiano sono positivi: 943 reati, rispetto ai 1.835 dello stesso mese dell’anno scorso; le rapine registrano un -85%, per i furti invece calo percentuale di oltre 60 punti
In Capitanata i 32 agenti di polizia inviati dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese hanno prodotto significativi risultati in termini di contrasto alla criminalità e percezione di sicurezza
Il bilancio del 2019 dell'Arma dei Carabinieri: rispetto all'anno precedente, il numero di omicidi volontari è raddoppiato da 10 a 20, mentre si registra un calo generale su furti (da 8744 a 8346), rapine (da 239 a 173) ed estorsioni (da 105 a 81)
Inchiesta Foggia, il Tribunale del Riesame ha confermato i domiciliari per Angelo e Napoleone Cera.
Riqualificato il reato da tentata concussione in induzione indebita
Stando aifreddi numeri, sulle estorsioni ci sarebbe da gioire: si registra un -25% nel capoluogo dauno e un -13% in tutta la provincia. Ma è altrettanto vero che si registra un sensibile aumento dei danneggiamenti (reati-spia) pari al +15%
Incontro tra l'antiracket di Vieste, il Questore, il capo della Squadra Mobile e il dirigente del commissariato di Manfredonia per contrastare la ridistribuzione dei poteri tra le famiglie malavitose e le nuove leve
E' quanto emerge nella graduatoria pubblicata questa mattina dal Sole24 Ore. Crimini in calo del 6,7%. Buoni anche i risultati per quanto riguarda gli incrementi a due cifre, dove la Capitanata è fuori dalla top 15
Il blitz degli investigatori del Corpo Forestale dello Stato ha portato alla scoperta di costruzioni di immobili abusivi, deposito illecito di rifiuti, occupazione di area demaniale, pascolo abusivo e omessa custodia di animali
Il N.I.P.A.F. ha evidenziato reiterati comportamenti illeciti finalizzati alla realizzazione di un imponente fabbricato costituito da settanta immobili ubicati in un'area definita ad alto rischio sismico e idrologico
Nel capoluogo dauno sono aumentati gli attentati, i furti, gli incendi e i danneggiamenti. Diminuiscono i reati di stupefacenti e si compiono meno estorsioni
A suo carico gravano le accuse di estorsione, furto e porto di armi da taglio. L'avvocato quarantunenne, è stato preso con le mani nel sacco mentre ritirava 1500 euro
Fermo convalidato per il 44enne pregiudicato Padula Giuseppe Leonardo. Indagato per sfruttamento della prostituzione e riduzione in schiavitù di immigrate di origini romene