Prezzi della benzina alle stelle: i consigli per risparmiare
Le dritte di SosTariffe per far fronte al caro carburante nei prossimi mesi, semplici accorgimenti quotidiani salva - euro
Le dritte di SosTariffe per far fronte al caro carburante nei prossimi mesi, semplici accorgimenti quotidiani salva - euro
In Capitanata il premio medio supera i 740 euro, vale a dire il 45% in più rispetto alla media regionale. Lecce è la provincia più economica
Secondo l’Osservatorio di Facile.it da gennaio ad aprile 2022 il premio medio Rc auto in Puglia è aumentato del 5,8%, arrivando a 494,15 euro. Nel Foggiano il premio medio supera del 39% quello regionale
L’area è in controtendenza rispetto al trend di risalita rilevato a livello nazionale
Le città con i costi più elevati: Cerignola (808 euro); San Marco in Lamis (776); Manfredonia (768); Ortanova (768)
A febbraio 2021 in Capitanata per assicurare un veicolo occorrono in media 744,47 euro, in calo rispetto al febbraio del 2020, ma in leggero aumento rispetto al gennaio del 2021 con un rincaro del 2,63%
Calo record dei premi in tutta la Puglia (-17,61%). Prezzi ribassati anche a Foggia (-16,45%). Diego Palano (Facile.it): "La curva si invertirà presto con l'interruzione graduale della quarantena e l'aumento delle auto in circolazione"
Carapelle, Lucera, Orta Nova, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico le città con i premi assicurativi più elevati
“La Puglia è la regione italiana in cui si utilizza l’auto per più giorni l’anno (297) rispetto a una media nazionale di 287 giorni. Lecce e Brindisi detengono il primato nazionale, Foggia ultima provincia con 290 gg
Lo studio dell'osservatorio di Facile.it: il premio medio, calcolato ad agosto 2018, è di 970,69 euro, che registra un +11% rispetto all’anno precedente. Il il 29.10%, su un totale di 99.333 veicoli, non risulta però assicurato
Pasqualino Festa dell'Adoc: "In base agli ultimi rilevamenti, il prezzo medio attuale dell'assicurazione a Foggia è di 699,90€, contro una media italiana di 503,28€.
I GD tornano a proporre la ‘Tariffa Italia’. Indipendentemente dalla provincia di residenza, chi, negli ultimi cinque anni, non ha avuto sinistri, ha diritto ad accedere alla tariffa migliore d’Italia
L’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori di Foggia mette in guardia gli automobilisti dal rischio sanzioni
Gli Amici della Domenica, attraverso un'interpellanza pubblica, chiedono a Gianni Mongelli più chiarezza sulla vicenda dell'auto considerata ad eccessiva sinistrosità
Sulla vicenda prosegue il feroce scambio di vedute tra il presidente del consiglio comunale, Raffaele Piemontese, e il consigliere de "La Destra", Bruno Longo
L'assessore Arcuri chiama e la Polizia Municipale risponde: "Si tratta di autovetture obsolete e che hanno un alto tasso di incidentalità". Un'altra Punto assicurata a 2mila euro
Cisl e Adiconsum contestano la decisione della giunta provinciale: "Gli automobilisti foggiani già pagano le polizze più costose d'Italia". Applicata l'aliquota massima del 16%
Emilio Gaeta: "Speriamo che gli altri Comuni del Foggiano ne seguano l'esempio". E' il primo Comune della Capitanata ad aderire a questa iniziativa