E' così che un cane muore agonizzante sull'asfalto
Durissima denuncia di Stefania Cassiti e Terry Marangelli. Nel mirino la dirigente della Politiche Sociali del Comune di Foggia
Durissima denuncia di Stefania Cassiti e Terry Marangelli. Nel mirino la dirigente della Politiche Sociali del Comune di Foggia
Tra due mesi l’associazione ‘Gli ‘Amici dei randagi’ chiuderà i battenti. Nel corso di una riunione sarebbe stata comunicata loro la decisione di trasferirli altrove
Nessun privato si fa avanti per l’affidamento del servizio di mantenimento e ricovero dei cani in una struttura autorizzata. Fallisce anche l'ultima gara bandita a febbraio
Pubblicato il bando per appaltare il servizio di mantenimento e ricovero dei cani in una struttura autorizzata a Foggia. Secondo le associazioni animaliste non è sostenibile: "L’amministrazione comunale rifiuta qualsiasi tipo di dialogo"
Nelle ultime 24 ore gli operatori Enpa di Torremaggiore hanno trovato e salvato ben due cucciolate gettate nella spazzatura a Casalnuovo Monterotaro e Lucera
Il Nota di Vieste ricorda che è vietato tenere cani legati, che chiunque avvisti cani vaganti o trovi cani anche nella propria proprietà, ha obbligo di farne segnalazione entro 48 ore, che chiunque faccia fare cucciolate ha l'obbligo di fare segnalazione per iscritto al comando di polizia locale entro 20 giorni dalla nascita
Francesca Toto, volontaria e ideatrice del progetto di successo a Vieste 'Zero Cani in Canile', fa il punto della situazione a un anno di distanza dall'ultima intervista rilasciata a Foggiatoday.
L'associazione focalizza l'attenzione su quelli che considera i veri problemi: gestione dei ritrovamenti dei randagi, controllo del territorio e prevenzione
ZampyLife è un’app dedicata al mondo dei quattro zampe e ideata dal conduttore televisivo Edoardo Stoppa
I residenti rovesciano la situazione: “Se molti cani sono intestati al Comune e nessuno li sfama, chi risponderà di abbandono e maltrattamento?”. L’Enpa territoriale, intanto, si è rivolta ad un avvocato del ramo per vederci chiaro
Si è concluso il Contest Fotografico “365 giorni di Coccole” indetto dall'Associazione Mi Fido di Te Rodi Garganico
Il progetto 'Zero Cani in Canile' ha debellato il randagismo a Vieste
Zero cani in canile, la task force comunale che ha dato il via alle sterilizzazioni dei cani su tutto il territorio
Verranno coinvolte, sul territorio, tutte le forze di polizia per attività quali mappatura dei cani nelle aree rurali e verifiche su strada contro gli abbandoni. Novità per i gatti: sarà fatta una manifestazione d'interesse per diventare ‘Referenti di colonia felina’
Sergio Spirito era stato nominato presidente della commissione regionale Randagismo in Puglia. Cordoglio unanime espresso dal presidente e dai membri del Consiglio dell'Ordine dei Medici Veterinari di Foggia
Le prime due ambulanze dell'Asl sono arrivate a Vieste. Il commento di Francesca Toto, responsabile di 'Zero cani in canile': "Un grande risultato, anche per la fauna selvatica"
La denuncia di 'Stop Animal Crime': la testa dell'animale è stata rinvenuta da un cittadino intento a sfamare alcuni cani padronali che avevano trovato un rifugio nell’area limitrofa
L'associazione Guerrieri con la Coda rilancia l'appello. Sempre più persone non riescono più a mantenere i loro animali perché non lavorano e non possono più permetterselo. Anche i volontari hanno dato fondo a scorte e risorse
Verso la svolta per il canile di Foggia, c'è il nuovo bando. Si trasloca fino a 60 chilometri dalla città. Implementata a 170mila euro la somma destinata alla gestione. Presto un tavolo tecnico con le associazioni
Gaia e Flipper stanno bene. La prima ha trovato una famiglia, il secondo è in attesa di adozione. Dei sette cani che alloggiavano nella struttura, cinque sono stati trasferiti in una ubicazione idonea, altri due raggiungeranno a breve gli altri dopo essere stati sterilizzati
L'Ente Nazionale Protezione Animali commenta con grande soddisfazione la nuova legge approvata dalla Regione Puglia. La presidente Rocchi: "Dalla Puglia parta quel rinnovamento legislativo e culturale di cui tutti abbiamo grande bisogno"
L'abrogazione della legge del 1995 e l'approvazione del consiglio regionale della Pugliadelle nuove norme sul randagismo
Dopo il successo a Vieste, il progetto ‘Zero cani in canile’ punta agli altri comuni del Gargano per poi estendersi al resto della Capitanata. “Progetto vincente grazie a prevenzione e controllo”. Ma in tutta la provincia manca il servizio notturno del pronto soccorso veterinario: “Gravissimo”