Blitz de 'La via della felicità' in via Gramsci: ripulita l'intera area
I volontari hanno rinvenuto, oltre a cartacce e plastica, anche una griglia di ferro, moltissime lattine e mascherine
I volontari hanno rinvenuto, oltre a cartacce e plastica, anche una griglia di ferro, moltissime lattine e mascherine
Famiglie e cittadini insieme per la raccolta rifiuti a Foggia: muniti di guanti, pinze e buste, i volontari continueranno a far sentire il loro impegno a Foggia anche nelle prossime settimane
Più di venti sacchi di rifiuti raccolti. Tra questi, molte mascherine, cartacce, bottiglie ma anche dei calcinacci
L'operazione si è svolta ieri mattina: a dare sostegno ai volontari, i numerosi passanti che si sono fermati per ringraziare loro del lavoro svolto. Prossimo appuntamento, in via Fanti d'Italia
Numerosi i cittadini che hanno aderito all'iniziativa. La parte buona di Foggia dice 'no' all'abbandono indiscriminato di rifiuti
E' accaduto la scorsa notte, a Foggia. L'immediato intervento dei vigili del fuoco ha evitato il peggio. Adesso si sta tentando di stabilire la dinamica degli eventi
I sindacati annunciano: “Forti preoccupazioni sul bando rifiuti”. Livelli occupazionali non garantiti, alto rischio di contenziosi post-aggiudicazione. Si passerebbe da 120 a circa 80 unità lavorative, monte-stipendi probabilmente incongruo
Ragazzi, ragazze e adulti che hanno voluto esprimere solidarietà al parco e all’intera cittadinanza con un semplice e importante gesto” scrive il promotore dell’iniziativa GD, Raffaele d’Alfonso del Sordo
L'attività degli ispettori del lavoro ha permesso di accertare violazioni amministrative per un importo di € 60.000, un recupero di somme a favore dei lavoratori di € 45.000 ed un recupero contributivo di circa € 20.000
Di notte, e a più riprese, aveva 'prosciugato' gli autocompattatori dell'azienda per la raccolta rifiuti del territorio. Telecamere incastrano cinquantenne
“La cittadinanza si prende cura delle bellezze” lo slogan della VI edizione dell'evento che vede cittadini, associazioni e volontari impegnati nella raccolta dei rifiuti abbandonati nei maggiori punti di interesse
La protesta rischia di farsi durissima a Vieste. La vertenza Tecneco e Manpower indigna Sinlai e Forza Nuova, che scrivono alla Procura e a Di Maio. "Dove sono i grandi sindacati?"
Accade a Vieste. Sinlai: "Costretti a firmare, pena la perdita del posto, un contratto a tempo determinato e parziale per sole 19 ore a settimana e per un salario di 133 euro ogni 7 giorni"
I messi sono stati recuperati e consegnati alla ditta proprietaria, non prima però di averli fatti sottoporre ai rilievi di polizia scientifica necessari a recuperare tracce utili all'identificazione dei responsabili del furto
63,94% il dato di agosto. D'Addetta: "Un risultato raggiunto in circostanze sfavorevoli per il nostro territorio, considerando i notevoli sforzi da parte dell’Amministrazione comunale"
Dura nota del direttivo cittadino di Forza Italia. ""Sono mesi che esponenti di opposizione e sindacati fanno presente agli amministratori che il servizio non funziona e che gli operatori lamentano condizioni di disagio"
Nei giorni scorsi l’assessore all’Ambiente aveva lanciato accuse al direttore regionale Gianfranco Grandaliano, ricevendo, in replica, una “lezione” sul meccanismo di conferimento e una rettifica, al ribasso, sui costi
Il sindaco D'Arienzo: "I cittadini aspettavano da troppo tempo questa infrastruttura che finalmente va a completare il servizio rifiuti. Al lavoro per implementare gli altri servizi nella frazione”
Vertice fiume oggi in Prefettura alla presenza di Ager. Sos alla Regione. Grandaliano annuncia un soggetto pubblico regionale. Da stasera riprende il servizio di raccolta
Le attività della polizia locale non si fermano nemmeno nei giorni festivi. Il giorno della vigilia di Pasqua bonificato tutto il territorio cittadino. La Polizia Locale ha esaminato i rifiuti, risalendo agli autori di tali abbandoni
Il direttore generale dell’Amiu Antonio Di Biase ha incontrato la delegazione dell’ADCUA. In fase di ultimazione la gara d’appalto per l’acquisto dei cassonetti. Novità anche sui programmi futuri e la differenziata
Sale al 23,16% la percentuale di Rd nel capoluogo di provincia, ma anche per il 2018 l'ecotassa sarà di 25,82 euro a tonnellata. Destino condiviso da altri 27 comuni. Nove quelli ai quali è stata associata l'aliquota di 5,17 euro
Dura condanna da parte del Pd di San Nicandro dopo l'incendio, probabilmente di natura dolosa, che ha coinvolto due raccolta rsu: "Danno procurato alla ditta e alla città intera"