L'intervista del direttore responsabile di FoggiaToday Massimiliano Nardella a Ferdinando Rossi, Questore di Foggia dal 20 aprile 2022 nato a Nocera Inferiore
Alma Sejdini si è tolta la vita a Roma. Aveva vissuto nel capoluogo dauno e quando ha avuto problemi con il rinnovo dei documenti è tornata per rivolgersi alla Questura
Da questa mattina il barese Tafaro è il nuovo dirigente della Divisione Anticrimine, mentre Mario Grassia prende il suo posto a capo della Squadra Mobile
L'appuntamento è per giovedì 17 davanti alla Questura di Foggia, a partire dalle 19.30. L'iniziativa è stata promossa dalle organizzazioni sindacali della provincia SIULP, SAP, SIAP, COSIP, SILP CGIL, ANFP
Un incontro cordiale, nel corso del quale sono stati affrontati i temi di più stringente attualità sul fronte sicurezza: dal modello delle operazioni interforze al Quartiere Ferrovia al contrasto dei reati di usura ed estorsione, sino alla lotta a tutte le forme di criminalità e di mafia
Ultimi giorni alla Questura di Foggia, per Mario della Cioppa da metà giugno alla guida della questura di Catania. Al momento non è noto il nome del suo successore
Entusiasmo e determinazione. Questi i tratti distintivi con i quali Antonio Tafaro, nuovo dirigente della squadra mobile di Foggia, si presenta alla città. Insediatosi ufficialmente ieri, ma a lavoro negli uffici di via Gramsci già da settimane, Tafaro conosce bene le dinamiche criminali foggiane poichè la squadra mobile di Bari - di cui è stato vice fino a poco tempo fa - ha una presenza quasi fissa nelle indagini che riguardano la criminalità organizzata in Capitanata.
Si è insediato ufficialmente ieri, negli uffici di via Gramsci, a Foggia. Oggi la presentazione ufficiale alla città e primo incontro tecnico operativo con le strutture della Polizia di Stato dislocate sul territorio di Capitanata, per il primo dirigente Paolo Di Domenico vicario del questore di Foggia.
Giovedì 28 marzo, sarà il suo ultimo giorno di lavoro presso la Questura di Foggia. Il vicario Alfredo D'Agostino, fresco di promozione a Dirigente Superiore, lascia il capoluogo dauno in attesa di nuova destinazione, dove ricoprirà il ruolo di questore
La loro presenza contribuirà all’istituzione della terza pattuglia delle volanti. Oltre al Reparto Volanti saranno potenziati anche l’ Ufficio Immigrazione, la D.I.G.O.S. e la Squadra Mobile
ESCLUSIVA. Intervista al Questore di Foggia, Piernicola Silvis. Tanti i temi trattati: microcriminalità, mafia, società civile e migranti: "Non c'è collegamento tra migranti e reati"
Già vicario della questura di Massa Carrara, che subentra al primo dirigente Ruggiero Borzacchiello, destinato ad assumere l'incarico di questore di Isernia
Si è parlato dei principali problemi della Capitanata, di disagio, emarginazione sociale e di una stretta collaborazione tra la Provincia e la Questura di Foggia
Obiettivo principale è garantire la sicurezza, reale e percepita, del territorio. Poi l'annuncio: "la squadra mobile sarà potenziata con l'arrivo di un terzo funzionario, la cui nomina verrà ufficializzata a giorni"
Felice Piemontese: “Questa terra perde una delle donne coraggiose che hanno saputo portare avanti egregiamente i valori della legalità e dello spirito di appartenenza alle istituzioni”
Piernicola Silvis arriva dalla Questura di Oristano. Da Campobasso arriva il dott. Giuseppe Annicchiarico. Alfredo Fabbrocini va allo Sco di Roma, mentre Maiorino si trasferisce a Palermo