Questa mattina, in Corte d'Assise, a Foggia, è stato ascoltato il consulente tecnico della difesa. Acquisita agli atti la sua relazione, che conclude per la totale incapacità di intendere e di volere dell'imputato
Il fatto risale al febbraio 2020. Lo scorso venerdì, la gip Bencivenga si è pronunciata sul caso assolvendo la giovane donna. L'avv. Christian Padalino ha chiesto e ottenuto l’assoluzione dell’assistita, alla luce del suo passato immacolato, del grave stato di bisogno e dell’assenza di danni all'immobile occupato
Il commento di Alfredo Traiano, nipote di Francesco, titolare del bar 'Gocce di Caffè', ferito a morte durante una violenta rapina. Oggi la sua deposizione in Corte d'Assise, a Foggia, dove è in corso il processo a carico di quattro giovani imputati
Questa mattina, dinanzi al Gup del Tribunale di Bari, Francesco Agnino, il professionista si è impegnato a formulare una proposta risarcitoria entro la data del rinvio dell’udienza, fissata al prossimo aprile
Il professionista comparirà domattina davanti al gup Francesco Agnino, del Tribunale di Bari, insieme alla sua compagna, co-indagata. Risponderà di concussione continuata per il caso del paziente foggiano, e di truffa aggravata per tutti gli altri casi contestati
Alla sbarra Cristoforo Aghilar, reo-confesso. La versione dei testi del pm ribalta quanto denunciato dai familiari di Filomena Bruno. Tesi ribadita dal legale Michele Sodrio: "Lo Stato ha sbagliato e non ha dato l'adeguata protezione ad una madre di famiglia, lasciandola alla mercé del suo assassino"
La reazione del presidente Dimitri Cavallaro Lioi e del legale del gruppo, Mario Aiezza: "Daremo corso a tutti i possibili strumenti giudiziari al fine di porre rimedio a quello che appare un clamoroso errore”
Le decisioni del gup Antonella Cafagna, all'esito dell'udienza-fiume del processo alla mafia foggiana, celebrata nell’aula bunker del Tribunale di Bitonto. Il giudice ha respinto due richieste di costituzione parte civile (Associazione Panunzio e Confindustria Puglia). Fissato il calendario delle udienze
Questa la sentenza emessa lo scorso giovedì, 28 ottobre, dalla Corte d’Assise di Foggia (presidente Antonio Civita, a latere dott.ssa Gallipoli). L'uomo, 44enne, è stato condannato anche a tre anni di Rems, ricovero in struttura sanitaria per gli autori di reato affetti da disturbi mentali
Il dipendente comunale è stato difeso dagli avvocati Giuseppe e Raffaele Casale. Durante il dibattimento è stato dimostrato che Zizzo era stato coinvolto nelle intercettazioni solo perché aveva cercato di aiutare uno zio vittima del furto dell’auto
Procede il processo che vede alla sbarra 8 militari indagati per la morte del caporal maggiore Francesco Positano che, in circostanze poco chiare, perse la vita ad Herat in Afghanistan, 11 anni fa. Gli avvocati Lucia Frazzano e Annarita Antonetti e mamma Rosa Papagna
Durante il processo dinanzi al giudice del Tribunale di Roma, competente per i reati commessi in ambito internazionale, è stata accolta l’istanza di costituzione parte civile presentata Luca Marco Comellini, segretario politico del Partito per la tutela dei diritti dei militari. Si era già costituito parte civile l’Esercito italiano
L'ente sarà rappresentato dall'avvocato Mario Antonio Ciarambino. Il maxi-processo vede imputati 43 soggetti (il 44esimo è deceduto nelle scorse settimane) ritenuti gregari o affiliati ai clan mafiosi foggiani
Il giovane, all'epoca dei fatti ancora minorenne, è difeso dall'avvocato Francesco Santangelo, che ha chiesto la derubricazione del reato da omicidio volontario a omicidio preterintenzionale, chiedendo che vengano riconosciute anche le attenuanti generiche
La decisione è stata formalizzata lo scorso 24 settembre, quando i commissari straordinari hanno conferito l’incarico legale esterno all'avvocato Ciro Massimo Piacquaddio
Interrogatorio con la formula dell'incidente probatorio rinviato al 9 ottobre. L'ex presidente del Consiglio potrà essere sentito quindi sia nei fatti per cui è testimone e sia per quelli per il quale è co-indagato
Istanze presentate dalla Regione Puglia, dalle associazioni 'Libera', 'Giovanni Panunzio' e 'Fai', dalla Fondazione 'Buon Samaritano', Camera di Commercio, Confindustria Puglia e Confindustria Foggia. Daniela Marcone: "La presenza del Comune di Foggia sarebbe stato un segnale di grande peso per la città, dopo lo scioglimento per mafia"
Domani, a Bitonto, l'udienza preliminare per 44 imputati. Bianchi: "I reati contestati determinano la violazione dei diritti fondamentali dei cittadini"
Il mondo dell’impresa è al fianco delle Istituzioni. Il presidente di Confindustria Puglia, Sergio Fontana: "Una scelta convinta, necessaria e direi doverosa perché professare la legalità impone anche decise e assunzioni di responsabilità"
La Fondazione antiusura Buon Samaritano ha deliberato di costituirsi parte civile, a testimonianza della propria vicinanza alle vittime del più odioso dei reati: "Tra le parti lese figurano soggetti che la Fondazione ha perseguito per usura"
La prossima udienza è fissata al 23 settembre. Alla sbarra, Michele Verderosa e Francesco Stallone, i due foggiani di 28 anni accusati di omicidio volontario aggravato. Lo scorso 23 aprile avevano ottenuto il rito abbreviato
Rinviata a giudizio Jessica Coco. L’udienza è fissata per il prossimo 9 novembre, dinanzi al Collegio presieduto da Antonio Civita. L'avv. Guido De Rossi: "Il quadro probatorio complessivo non lascia spazio a dubbi in ordine alla sussistenza e alla gravità dei fatti ascritti all’imputata"
Una settimana fa, la Corte di Assise di Foggia ha condannato all’ergastolo, in primo grado, Giuseppe Papantuono. Presenti in aula la compagna del maresciallo, Stefania Gualano, e la sorella Lucia: "Sono stati mesi difficili, abbiamo vissuto questo periodo con molta tensione”