Riecco il suggestivo Presepe Vivente di Rignano Garganico, dove le comparse interagiscono con i visitatori
Appuntamento il 26 dicembre 2022 e il 6 gennaio 2023
Appuntamento il 26 dicembre 2022 e il 6 gennaio 2023
Arrivata alla sesta edizione, il 'Natale in grotta' rievoca la natività all'interno di una grotta millenaria, nella valle della Monaca.
Protagonisti i ragazzi dell’I. C.'Pascoli‐Forgione' che, con insegnanti e genitori, nello scenario suggestivo e incantevole del centro storico, rappresenteranno la Notte Santa
Tutto esaurito in termini di visite. Il presidente ringrazia i sostenitori di un evento giunto alla sua diciottesima edizione. Confermato il gemellaggio con Deliceto e Canosa di Puglia
Oltre 100 figuranti, 30 scene, si comincia alle 19 con l’arrivo a cavallo dei “signori dei doni”
Il prossimo e ultimo appuntamento è per l’Epifania. Oltre alla mostra dei presepi sarà possibile visitare il Museo archeologico di Grotta Paglicci, curato dal Centro Studi Paglicci
Dalla mezzanotte di giovedì 24 dicembre, il borgo antico di Alberona si trasformerà in una piccola Betlemme per vivere tutte le emozioni della Natività
Oggi l’inaugurazione con le scolaresche. Confermato il gemellaggio con i presepi di Deliceto e Canosa. 15 botteghe proporranno ai visitatori le antiche arti e i mestieri della Rignano Garganico di fine ‘800
La prossima data per visitare il Presepe Vivente di Rignano Garganico è il 6 gennaio, dalle 16 alle 20. La Rete è nata per potenziare l’offerta turistica pugliese anche in inverno
Scenografia realizzata interamente con materiale di recupero e degustazione di prodotti alimentari provenienti dal circuito solidale
Si entra nel vivo dei preparativi nel comune più piccolo del Gargano.