Dall’8 febbraio sino al 28 aprile, data dell’evento finale della premiazione, romanzieri e saggisti di fama nazionale saranno a Foggia per incontrare i lettori e presentare i propri titoli. Sedici i titoli in gara
La tredicesima edizione del concorso letterario di Viareggio assegnata al foggiano, autore di un romanzo crudele e appassionato sulla donazione degli organi. “Lo dedico alle vittime dell’incidente ferroviario avvenuto dieci anni fa nella stazione di questa città, al destino di chi credeva di avere proprio il destino come alleato”
‘Sguardi Differenti’ si aggiudica due premi, sezione saggistica a Foggia, mentre Donatella Caione porta ‘Stereotipi e arzigogoli’ a Pordenonelegge, un'occasione per riflettere su temi urgenti e attuali, dal sessismo all’educazione al genere
Sul podio, le opere di Grazia Galante, a cui è andato il primo premio con "Fiabe e Favole - Raccolte a San Marco in Lamis", e Franco Pinto di Manfredonia, terzo posto con "E quist'ate, mo', che vonne?"