Si è concluso con la premiazione degli alunni delle superiori il concorso “Di versi in
versi”, curato da Valeria D’Amico e Rosanna Spezzati, promosso dall’istituto universitario di Mediazione Linguistica
Si intitola 'Di versi in versi' il concorso indetto dalla Ssml San Domenico di Foggia, l'istituto universitario in Mediazione linguistica che forma interpreti e traduttori
In occasione della giornata dedicata al padre della lingua italiana, gli studenti delle classi III, IV e V B linguistico tedesco del Liceo Carolina Poerio di Foggia leggeranno le proprie poesie dedicate al Sommo Poeta, alcuni versi della Commedia e poesie di autori che si sono ispirati al poeta più importante della nostra letteratura
Nei pressi della dolina carsica Pozzatina tra San Marco in Lamis e San Nicandro Garganico, si è svolta la quindicesima edizione de “Il sentiero dell’anima”, premio nazionale di Poesia
Ad affiancare Daniela d'Elia nella prima fase del progetto (che partirà domani), dedicato alla potenza dei versi, si avvicenderanno i poeti protagonisti della prima edizione del Festival de “La voce del Mare”
La poetessa dauna si è aggiudicato il prestigioso premio nella sezione 'Poesia in dialetto/lingua straniera' con una lirica in lingua inglese dal titolo 'What remains". La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 10 novembre a Jesi
La premiazione il 2 settembre a Ischitella. Il premio nazionale di poesia in dialetto 'Città di Ischitella-Pietro Giannone' è stato indetto dal Comune di Ischitella in collaborazione con l’associazione 'Periferie'
L'evento a San Giovanni Rotondo, previsto nell'ambito del progetto lettura, è stato promosso ed organizzato dai docenti di Lettere Marisa Siena, Filomena Gravina ed Arte Angela Mischitelli e Corrado Grifa
Inaugurata l'opera di riqualificazione in via Siberia grazie all'intervento della Fondazione Banda del Monte su progetto dell'architetto Valeria Procaccini
Poesie che parlano del Medioevo di oggi, delle lotte tra religioni e di persone illuminate che aiutano il dialogo, di ignoranza e di incroci di civiltà, di guerre e carestie e di grande filosofia. Come nell'Età di mezzo, anche oggi il tutto si contrappone al suo contrario. I confini non sono così stretti come sembra.
Fogli di carta con i versi delle poesie di autori famosi e dialettali affissi sui muri del centro storico di Vico del Gargano. E’ l’iniziativa targata Collettivo 088.
Il 26 maggio corteo da piazza del Lago all'isola pedonale per il dottore in Lettere scomparso un anno fa in un incidente stradale. In suo nome anche un premio di poesia