Gli ultimi granchi blu che mangeremo
Il crostaceo potrebbe finire nella lista europea delle specie invasive, con conseguente divieto di pesca e di vendita. Il governo a quel punto sarebbe costretto a cambiare strategia
Il crostaceo potrebbe finire nella lista europea delle specie invasive, con conseguente divieto di pesca e di vendita. Il governo a quel punto sarebbe costretto a cambiare strategia
Nel Consiglio dei Ministri di ieri sono stati due interventi per ristorare le imprese colpite dalla peronospora e sul settore della pesca per fronteggiare l’emergenza legata al granchio blu
Le osservazioni di Primiano, pescatore di Lesina, all'esito delle polemiche del comitato turisti di San Menaio
Decine e decine di turisti si lamenterebbero del disturbo provocato dal rumore assordante
La protesta dei pescatori al mercato ittico di Manfredonia
L'intervento delle Fiamme Gialle della Sezione Operativa navale di Manfredonia: i due soggetti sono stati sorpresi mentre erano immersi in mare con gli attrezzi per la raccolta dei datteri. Nei giorni scorsi, sequestrati anche 3700 ricci di mare
Secondo il Consiglio dei ministri è incostituzionale: lo Stato ha legislazione esclusiva in materia di tutela dell'ecosistema
Entra in vigore domani la legge regionale approvata a larga maggioranza. Attesi i ristori economici per i pescatori
Ultimo giorno per il Villaggio di Coldiretti a Bari, si preannuncia un record di visite
L'associazione del Panda plaude alla approvazione della proposta di legge volta a proteggere la popolazione del riccio di mare mediterraneo distribuita lungo il litorale pugliese
Approvata a maggioranza la misura che sospende l'attività di pesca per un periodo di tre anni del riccio di mare
È il risultato dell’impegno di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca a livello nazionale in ragione dei tempi molto stretti intercorsi dalla pubblicazione del decreto interministeriale che fissava la scadenza al 15 marzo. Le imprese avranno tempo ora di avanzare richiesta fino al 13 aprile
La denuncia di Coldiretti Puglia
Questa mattina i rilievi di Arpa Puglia. I risultati delle analisi la prossima settimana
Preoccupante fenomeno dagli effetti devastanti. Il Comune chiede alla Regione Puglia aiuti per le imprese della pesca e dell'acquacoltura
Tantissime specie ittiche stanno morendo per anossia. Il sindaco: "Non c'è tempo da perdere, qua è tutto morto"
La proposta di legge del consigliere regionale e capogruppo de 'La Puglia domani', Paolo Pagliaro
Il progetto ‘Mol.Mul.Sos - Molluschicoltura Multitrofica Sostenibile’, ha l’obiettivo di riproporre le dinamiche naturali negli impianti di acquacoltura e di produzione di mitili nella costa nord del Gargano e nei laghi di Lesina e Varano
L'intervento dopo la segnalazione arrivata alla Capitaneria di Porto
Riaperto l’avviso pubblico che consente alle marinerie pugliesi di accedere al fondo di solidarietà per il caro gasolio
Scoperta la causa della morìa di pesci nel lago di Occhito: un virus non trasmissibile all'uomo
Un aiuto concreto per sostenere le imprese di pesca colpite dalla grave crisi economica derivante anche dagli elevati aumenti del gasolio
Un muro di pescherecci blocca l'ingresso al porto di Manfredonia. Il sindaco Rotice al fianco dei pescatori: "E' emergenza sociale. Servono misure immediate"
Doppia operazione della guardia costiera a Mattinata e Manfredonia: nel complesso sono stati sequestrati circa 1000 ricci di mare; elevate multe per complessivi 4mila euro
Nel corso di un controllo a un motopeschereccio sono state rinvenute 43 cassette contenenti esemplari di 'sardina pilchardus', ovvero novellame di sarda, noto come bianchetto,, per un totale di circa 380 kg