Lo studio servirà a identificare le caratteristiche strutturali che conferiscono longevità ai faggi. Intanto è stata installata nei pressi del laghetto una stele che celebra il riconoscimento UNESCO
Operazione della polizia a Mattinata, sotto sequestro un’area di circa 500 metri quadri per violazioni ambientali, nella fattispecie per rifiuti speciali pericolosi. Per il fatto è stato denunciato un 65enne del posto
L’iscrizione sarà ufficializzata martedì 1 agosto a Palazzo Dogana. Lo farà con il ricercatore Alfredo Di Filippo che ha seguito l’iter di candidatura di tutti i siti italiani
Il sindaco Fentini annuncia il referendum e minaccia le dimissioni. Costanzucci chiude alle navi da crociera, Pecorella: "Rispettare la legge ma avere buonsenso"
A due mesi dalla scadenza naturale del mandato di Stefano Pecorella, i giovani del comitato sul manifesto del Parco del Gargano chiedono subito la nomina del nuovo presidente al Ministro Galletti
La riflessione del WWF Foggia: "Il prossimo presidente del parco dovrà avere un profilo a prova di intimidazioni e condizionamenti perché dovrebbe essere chiamato da chi lo nominerà ad agire con fermezza e determinazione"
Inaugurato oggi, dopo i tre mesi di lavori di riqualificazione, l’antica mulattiera, snodo della via Francigena, che collegava San Giovanni Rotondo a Manfredonia
C'è ottimismo dopo la visita degli ispettori di Europarc - Federation, ultimo step di un lungo percorso avviato nel 2015,. Pecorella: "Non è un punto di partenza, ma un altro tassello importante che contraddistinguerà questa terra meravigliosa"
Un calendario di escursioni per sensibilizzare e avvicinare i cittadini al mondo della botanica. Due le uscite programmate al momento, quella del 9 aprile che ha come tema "I boschi temperati del Gargano" e quella del 14 maggio incentrata sulla "Vegetazione mediterranea, pinete e macchie"
Stefano Pecorella: “Vorrei proiettare questo filmato nella nostra Area Marina Protetta Isole Tremiti dove ogni anno realizziamo il progetto 'CleanUp' per la pulizia dei fondali"
Appello a sindaci e associazioni affinché la rosa dei nomi si riduca: "Non abbiamo mai voluto entrare nella questione nomi, ma sei nomi sono troppi e sono la dimostrazione di un territorio e di una comunità deboli"
Grande partecipazione presso la sede del Parco a Monte Sant’Angelo, alla presentazione ufficiale della candidatura. Pecorella: “Fare delle nostre ricchezze naturalistiche e culturali una leva di crescita green è un obiettivo strategico del Parco”
Pecorella: "Riapriremo la struttura che racconta la nostra storia grazie a esemplari di dinosauri dotati di sistemi multimediali che riescono ad impressionare in uno scenario in cui il passato si riprende la scena".
L’eccezionale scoperta, fatta a pochi chilometri da Monte Sant’Angelo da un gruppo di sette ricercatori, è stata appena pubblicata su Phytotaxa, una delle più importanti riviste scientifiche del settore
Il presidente Pecorella ha incontrato il colonnello Padovano, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale e il capitano Renzulli, per confrontarsi sulle attività di prevenzione e monitoraggio e controllo del territorio nel Parco Nazionale
Sorpresi due uomini di San Nicandro Garganico. Con motosega e accette avevano depezzato il fusto della pianta in parti da circa un metro di lunghezza, tutti già caricati su un autoveicolo furgonato chiuso
Il progetto di cui si è discusso è quello relativo al possibile recupero della lana per una sua trasformazione e vendita. Si potrebbero ottenere benefici per l'abbattimento dei costi e guadagni dalle eventuali vendite
Demoliti fabbricati, rimossi muri, recinzioni, cancelli e asportati ingenti volumi di materiali edili di risulta e rifiuto. L'area era sottoposto a vincoli ambientali e paesaggistici, oltre che inserita nel perimetro del Parco Nazionale del Gargano
Lia Azzarone e Tommaso Pasqua, componenti della direzione provinciale del Partito Democratico: “No alle autocandidature. Confidiamo nei sindaci dell'area protetta e, se necessario, indicheremo un'alternativa”
'Un manifesto per il parco', l'iniziativa di Domenico Ottaviano, Felice Piemontese e Sergio Antonacci che si è svolta a Vico del Gargano. Attimi di tensione tra il presidente Stefano Pecorella e il sindaco di Vico del Gargano
L'idea progettuale intende realizzare un percorso non solo di valorizzazione storica, ma anche di opportunità e sviluppo di una economia che punti sul binomio qualità-business e essere agganciata anche alla realizzazione di un distretto produttivo agricolo