Siccità nel Gargano: l'Ente Parco chiede lo stato di calamità
La richiesta del Parco alla Regione Puglia per gli operatori del comparto agro-zootecnico
La richiesta del Parco alla Regione Puglia per gli operatori del comparto agro-zootecnico
Michele Merla, Michele Sementino, Rossella Falcone e Alessandra Matarante rappresenteranno la Comunità del Parco del Gargano in seno al Consiglio direttivo dell'Ente con sede a Monte Sant'Angelo
Un progetto di valorizzazione dei beni culturali finalizzato alla schedatura delle opere pittoriche presenti nei chiese dei comuni di Apricena, Cagnano Varano, Ischitella, Carpino, San Nicandro Garganico e Serracapriola
La cilclovia consentirà di pedalare costeggiando la Riserva Naturale di Isola di Varano e nel progetto sono inoltre previste anche mini aree di sosta attrezzate. Il finanziamento di € 2.000.000,00 è stato ottenuto grazie alla proposta progettuale presentata dal Parco del Gargano e inserita negli interventi sostenuti dal Mite (Ministero della Transizione Ecologica) finalizzati alla mitigazione e ai cambiamenti climatici
Il Parco Nazionale del Gargano continua a investire nella conservazione della biodiversità stanziando contributi a fondo perduto per la salvaguardia della mucca podolica. "Un’azione che, assieme agli indennizzi riconosciuti per i danni da fauna, evidenzia ulteriormente la vicinanza del Parco alle istanze di allevatori e agricoltori"
Un ciclo di incontri con la partecipazione di operatori privati, associazioni ed enti pubblici per arrivare a definire una strategia per gestire il turismo che verrà. Il Parco del Gargano 'Verso la Carta Europea del Turismo Sostenibile 2022-2026'
L’ammontare del finanziamento riconosciuto dal Parco del Gargano è di 850.000,00 euro. Gli interventi prevedono anche diverse migliorie tra cui il rifacimento dei bagni pubblici e della scalinata che dalla stessa piazza sale verso il Castello dove ha anche sede uno dei Centri Visite legati al Parco
Il presidente del Parco Nazionale torna sulla vicenda del licenziamento della ex direttrice: "Sono stati valutati dei comportamenti assolutamente negativi che hanno reso manifesta una sua incapacità di creare dimensioni relazionali positive tanto dal punto di vista lavorativo, quanto umano"
Accade nel cuore del Parco nazionale del Gargano. Un imprenditore di Monte Sant'Angelo è riuscito a contenere la volontà di imporre il controllo criminale del territorio nei terreni di sua proprietà da parte di esponenti vicini a clan del territorio. L'operazione 'Stato brado' dei carabinieri
Si tratta di ragazzi dagli 11 ai 19 anni, che giureranno davanti alle Istituzioni e forze dell'ordine di impegnarsi a proteggere gli animali. Francesca Toto: "Sta nascendo un piccolo esercito di 'cucciolotti' che un domani saranno cittadini attivi, uomini migliori con il senso del rispetto e della legalità"
La replica di Pasquale Pazienza, presidente del Parco Nazionale del Gargano, alle questioni sollevate dalle associazioni ambientaliste Wwf e Pro Natura, di presunti lavori presso l'oasi Lago Salso di Manfredonia
Il sindaco Diego Iacono ha invitato il presidente Pasquale Pazienza a partecipare alla seduta consiliare di venerdì 14 maggio, per esporre gli aspetti significativi e le implicazioni associate a questo tipo di scelta
E' successo a Vieste, dove la Polizia Locale è intervenuta con il personale veterinario dell’Asl e i volontari della Lega del Cane in un terreno ricadente nel perimetro del Parco Nazionale del Gargano
Dal 10 ottobre al 1° novembre 2020, per quattro week end, circa 200 studenti delle scuole elementari e medie potranno prendere parte a escursioni guidate nel Parco, una delle aree protette più estese d'Italia, coinvolta nella campagna Mosaico Verde di Gran Cereale e Legambiente
Dalla perimetrazione disomogenea dell'area alla mancanza di un piano del Parco operativo: il punto del garganico Domenico Sergio Antonacci, tra i promotori del ‘Manifesto per il buon governo del Parco nazionale del Gargano’
Lo storico ecologista Gianfranco Eugenio Pazienza ripercorre i 25 anni di vita del Parco dall'alba della sua costituzione fino al cortocircuito con gli ambientalisti. "Bisognerebbe scrivere un nuovo piano"
Le dichiarazioni del presidente del parco Nazionale del Gargano Pasquale Pazienza sulle mappe ingannevoli: "Ecco perché il Gargano è una destinazione ideale per tutto l'anno"
La teoria avallata da una fotografia che lo ritrae in compagnia dell'on. Massimo Casanova. "Ero lì con la mia famiglia. Chi ha scattato la foto non si è nemmeno premurato di evitare di inquadrare mio figlio, di soli nove anni!"
L'esemplare è stato avvistato in Foresta Umbra, dove è stato fotografato da Angela Rossini e Giovanni Quitadamo. Lo scatto rilanciato dal Parco nazionale del Gargano
I Cinquestelle della provincia di Foggia si congratulano per la nomina. Passa la linea del Movimento. Fuori Carmela Strizzi nella terna dei candidati
Ai 61mila euro già assegnati alle aziende zootecniche del Gargano se ne aggiungeranno altri 20mila. Pazienza: "È il primo passo sul percorso della tutela e della valorizzazione della zootecnia locale e delle produzioni tipiche artigianali ad essa associate"
Le accuse dell'associazione foggiana:" Dal 2004 non se ne parla più. E non manca la stoccata a Pazienz: "A sei mesi della nomina, non è ancora giunta una sola parola sulla questione"
Le attività dell'autorità giudiziaria e i controlli continui in materia hanno indotto gli stessi autori di illeciti in materia a procedere autonomamente alla demolizione delle opere non autorizzate nel territorio del Comune di Peschici e di Vico del Gargano (frazione balneare di San Menaio)
All'indomani della firma del decreto di nomina da parte del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, l'Ente Parco dà il benvenuto al professore UniFg. Nomina operativa da settembre. Ma Pazienza farà un sopralluogo già il 13 agosto