Il centro d’eccellenza rappresenta non solo standard ottimale per la terapia del paziente obeso, ma anche punto di riferimento per la gestione del malato più critico e delle eventuali complicanze
Un importante servizio offerto da Asl Fg e svolto da Sanitaservice: il trasporto dei pazienti bariatrici 'libera' i soggetti con gravi obesità dalle mura domestiche, permettendo loro anche semplicemente il ricovero ospedaliero
La nuova procedura mininvasiva, effettuata mediante un particolare sistema endoscopico, consente di ridurre le dimensioni dello stomaco favorendo la perdita di peso corporeo. Gli interventi di gastroplastica verticale endoscopica
Aldo Farinola, imprenditore 61enne di Foggia, è stato selezionato tra 65 over 60 per una sfilata di moda a Palazzo Pitti. A 57 anni è stato sottoposto ad un intervento di chirurgia bariatrica. Nello stesso anno ha perso un figlio
Al Policlinico Riuniti di Foggia è presente il Centro di Chirurgia Bariatrica che è Centro accreditato della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità (SICOB) dal 2019. Il Centro di Chirurgia Bariatrica, Responsabile il Prof. Nicola Tartaglia, è all’interno della Struttura Complessa di Chirurgia Generale Universitaria, diretta dal Prof. Antonio Ambrosi
Il 18 gennaio la presentazione del 'Protocollo Obesità' a cura del prof. Nicola Muscatiello, direttore del centro polifunzionale di recente apertura a Foggia
Il riso è un alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Oltretutto, uno studio ha messo in luce come i paesi che assumono regolarmente questo alimento hanno un tasso inferiore di persone in sovrappeso. Scopri tutto su questo super food
L’obesità infantile sta diventando un problema sempre più importante e su cui sembra influire anche lo stile genitoriale. Ecco alcuni consigli per prevenire l’obesità nei vostri bambini
Le parole del dott. Fausto Tricarico, direttore della struttura di Chirurgia Generale Ospedaliera degli Ospedali Riuniti di Foggia: "La chirurgia bariatrica è un'alternativa, ma ci sono situazioni dove non si può tornare indietro"
Il Progetto “Obesity Day” si concretizza attraverso l’organizzazione di una “giornata per il paziente”, durante la quale i 120 Centri “Obesity Day” individuati dall’ADI sul territorio nazionale, tra cui il nostro Centro, sono a disposizione dell’utenza per erogare gratuitamente visite mediche e per fornire informazioni e consigli in merito al problema Obesità e alle sue complicanze
Palextra è l'unico centro fitness in Puglia dove allenarsi gratuitamente per 19 giorni. Lunedì 13 marzo sarà presentato il calendario degli eventi e delle attività in programma