A Foggia piste ciclabili sui marciapiedi, troppe auto e incidenti: "Questo non è progresso"
Foggia non è una città ciclabile: "Lavoriamo sulla sicurezza della strada, invece di invadere lo spazio dei pedoni"
Foggia non è una città ciclabile: "Lavoriamo sulla sicurezza della strada, invece di invadere lo spazio dei pedoni"
Mobilità sostenibile: tecnici pugliesi in visita di studio alle infrastrutture ciclabili di Germania e Olanda grazie al progetto Interreg EU CYCLE
Apricena è l'unico comune della Provincia di Foggia ad aver ottenuto i contributi per lo sviluppo del territorio
Partita da Milano, in sella alla sua bici il 19 luglio, è arrivata a Foggia il 6 agosto dopo aver percorso quasi 1000 km. L'impresa di Ilaria Fiorillo, 29 anni, documentata sul canale Instagram 'Milano in bicicletta'
L’intervento, inoltre, andrà a riorganizzare il sistema dei trasporti urbani, diventando polo di snodo della viabilità urbana ed extraurbana, oltre ad essere fornita di una sala di attesa dotata di biglietterie, bar e servizi
E' boom dei monopattini in Italia e secondo i dati di Google Trends i più appassionati al nuovo mezzo sono gli abitanti della Puglia
Strade chiuse in via Dante Alighieri (tratto compreso tra corso Benedetto Cairoli e Corso Garibaldi, semicarreggiata adiacente Largo degli Scopari), via Noto e Largo degli Scopari
Alla città del marmo e della pietra andrà un contributo a fondo perduto di 800mila euro assegnato dal bando regionale 2019 nell’ambito del Por Puglia Fesr Fse 2014-2020 per 'Interventi per l’aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane e sub urbane'
Controlli negli orari di punta sulla linea 24 che dalla borgata giunte al nodo intermodale: "Non si potrà tollerare il venir meno delle suddette prescrizioni per i passeggeri degli autobus che collegano Borgo Mezzanone a Foggia"
Chiusura a partire dalle ore 07:00 del giorno 26 novembre e sino alle ore 18.00 del giorno 30 novembre 2019, salvo imprevisti. A seguito di tale provvedimento il traffico veicolare verrà dirottato sulle strade limitrofe come indicato dalla segnaletica
Il provvedimento è sperimentale e su richiesta degli esercenti della zona. Così spiega l'atto di giunta, che è immediatamente esecutivo. Cambia, dunque, la viabilità in quella zona: attenzione alla nuova segnaletica
Una passerella e un sentiero in "terre solide" permetteranno di raggiungere con facilità un tratto del litorale dell’Isola Varano, nel Comune di Cagnano Varano
Mobilità e traffico a partire dal 25 luglio al 31 gennaio nell'area vicina agli Ospedali Riuniti di Foggia: i provvedimenti alla circolazione
La città dei fiori si è fatta interprete di questa nuova tendenza cogliendo l'opportunità offerta dalla Regione Puglia e risultando terza in graduatoria, dietro soltanto a Molfetta e Foggia
Daniele Battelli ricorda il collega Giuseppe Bucolo. La quinta tappa, San Severo-Bari, ha visto arrivare il ciclista solitario ma idealmente accompagnato nello sforzo da ogni militare della Guardia di Finanza
Sono cominciate questa mattina le "prove tecniche di rotatoria" all'incrocio tra via Napoli e viale Ofanto alla presenza dei tecnici dell'Ufficio Traffico del Comune e Polizia Locale. Nella valutazione la possibilità, qualora l'esperimento funzioni, di eliminare i semafori.
A Bari un bonus mensile per coloro che scelgono di muoversi in bicicletta, abbandonando le auto. E a Foggia?
Trenitalia ha disposto l’indennizzo integrale del biglietto di viaggio per i treni che ieri, 4 gennaio, hanno subito un ritardo superiore alle tre ore
Nuove pensiline “tematiche”, riorganizzazione del trasporto urbano, Car sharing e Bike sharing i punti di forza
Minacciano di consegnare le tessere in massa: "Troppi anni passati senza che voi abbiate fatto qualcosa per noi. E' giunta l’ora in cui dobbiamo essere noi a fare qualcosa per noi stessi e per il nostro diritto al trasferimento"
Critiche all’amministrazione comunale da parte del Partito Democratico: “La storica Fontana del Sele ridotta a una rotatoria”. E sul Peba rincarano: “Vigiano se la prende con i suoi stessi alleati”
Questa mattina a Palazzo di Città è stato presentato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Per il sindaco Franco Landella: “La città si presta bene per essere attraversata in bici”
Tutti gli utenti Moovit della nostra città potranno dunque leggere in tempo reale, dalla App, le nostre notizie locali riguardanti sia la mobilità cittadina che gli eventi tratti dalla sezione Cosa fare in Città