Giovanni Quarato, Pippo Cavaliere e Giuseppe Pertosa questo pomeriggio hanno risposto presente all'invito dell’associazione Cicloamici Foggia Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Erano assenti Giuseppe Mainiero e Franco Landella.
Il sindaco Gino Russo: "Queste nuove stazioni sono state sistemate in maniera strategica nelle principali vie del centro urbano, grazie ad un protocollo d'intesa tra il nostro Comune e l'azienda Enel, che si è assunta totalmente i costi di installazione".
Domenica 9 dicembre presso l’ex istituto Salesiani l’iniziativa rivolta ai cittadini sanseveresi, organizzata dalla Proenergy di San Severo, società specializzata in energie rinnovabili e mobilità elettrica
Prima edizione di #scuoledifoggiainbici venerdì 21 settembre promossa dal Liceo Marconi. Hanno aderito alla manifestazione anche l’ITT Altamura-Da Vinci, l’IISS Notarangelo-Rosati e l’ ITE Pascal
Il progetto sarà finanziato dal Credito Sportivo. L'assessore Dercole: attendiamo fiduciosi. Venerdì scorso l'approvazione in giunta comunale. Avrà doppia carreggiata e aree di verde pubblico
Mobilità sostenibile, un milione 500mila euro per la realizzazione di un collegamento tra il Nodo Intermodale dalla stazione ferroviaria di piazzale Vittorio Veneto e l’aeroporto 'Gino Lisa'
Il nuovo progetto ludico didattico promosso dalla Michelin insegna agli studenti a muoversi meglio, consapevoli che la mobilità sostenibile è per tutti un diritto e un'opportunità di crescita, culturale, sociale ed economica
Resteranno interdette alla circolazione nella giornata di sabato corso Garibaldi, via La Greca, via Oberdan, corso Vittorio Emanuele, via Bruno e vicolo de Rosa. Agevolazioni per chi utilizzerà gli autobus
A ottobre, novembre e dicembre. Si tratta di una iniziativa organizzata dal Comune di Foggia in collaborazione con ATAF SpA, Confcommercio, CONI e Università degli studi di Foggia
A chiederlo alla provincia di Foggia e all’Anas – che hanno sottoscritto la convenzione finalizzata a redigere il progetto definitivo – sono il WWF Foggia e il CSN
Dal 30 agosto al 5 settembre lungo l’antica via romea Francigena del Sud. La pedalata è organizzata dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta per promuovere la rete ciclabile nazionale e il cicloturismo
Promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, nell'ambito del Piano Sociale di Zona, il progetto mira a sostenere la "mobilità lenta", a stimolare una corretta educazione alla mobilità dei bambini
L’evento, in programma nel quartiere fieristico dal 20 al 22 febbraio, è patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune e dalla Camera di Commercio di Bari
Due-ruote distrutte e sottratte ai cittadini che hanno sottoscritto l'abbonamento. Nelle città sipontina, registrato anche un furto e tre tentativi. Pecorella: "Non ci arrendiamo"
Dopo Ischitella, Peschici, Rodi Garganico e Vico del Gargano, il servizio viene esteso anche a Manfredonia, Mattinata, Rignano Garganico e San Marco in Lamis
Il primo incontro è fissato per giovedì 3 luglio. La partecipazione agli eventi - tutti serali, uno a settimana - è gratuita: sarà ben accolto nel gruppo chiunque abbia una bicicletta, preferibilmente munita di luci
E’ stato stilato il documento che sarà presentato al sindaco di Foggia, intitolato ‘La Foggia che voglio’. In sostanza una “città più bella e vivibile”
Ogni giorno ci sono proteste circa i ritardi collezionati a causa della soppressione di corse. Il candidato al Consiglio Comunale della lista DestinAzione Comune: "Non può prescindere dal servizio di trasporto pubblico"
Nel rapporto Euromobility il capoluogo pugliese si posiziona malissimo per numero di morti ogni cento incidenti. Ma è la città con meno motocicli e ciclomotori e tra le sole 8 (su 50) che rispettano le norme per la qualità dell'aria