Il Centro per l’impiego di Foggia inaugura lo Sportello migranti
Dal 12 settembre, presso il Villaggio Don Bosco e la Casa di Abraham e Sarah, in collaborazione con la Fondazione Siniscalco Ceci - Emmaus
Dal 12 settembre, presso il Villaggio Don Bosco e la Casa di Abraham e Sarah, in collaborazione con la Fondazione Siniscalco Ceci - Emmaus
Il 20 giugno alle 19 un evento per conoscere le storie dei migranti e condividere con loro momenti di allegria
Le attività citate dall’Oms riguardano l’assistenza a favore dei migranti presenti negli insediamenti informali e rientrano nell’ambito dei progetti “Su.Pr.Eme Italia” – Fami Emas 2014/2020
La Croce di Lampedusa, un simbolo di speranza e accoglienza, è stata accolta nella Chiesa della Sacra Famiglia a Foggia in occasione del sessantesimo anniversario della Parrocchia
Il confronto con il cardinale Francesco Montenegro, del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Il Governatore della Puglia: "E' un metodo che stiamo pian piano cercando di implementare"
E' successo all'alba del 4 luglio, a Foggia. Vittima dell'accaduto, un migrante 18enne che andava a lavoro in bicicletta. L'episodio è all'attenzione della polizia
Il commento di Mons. Checchinato, vescovo di San Severo, sulla tragica morte del 35enne Joof Yusupha nell'insediamento di Torretta Antonacci
L'episodio si sarebbe verificato stamani alle prime luci dell'alba, come racconta un bracciante
Il 22enne del Gambia ha esordito ufficialmente nella gara SS Giuseppe Siconolfi-Heraclea Calcio del campionato Under 15
È accaduto nel corso della notte, i migranti cercavano di scaldarsi con una stufa. I medici del Policlinico Riuniti: "Stanno seguendo l’iter terapeutico del caso"
Il servizio, disponibile presso la cooperativa sociale Medtraining (che lo ha promosso) di Foggia e la Casa dei Diritti di Siponto, è gestito insieme ai volontari del servizio civile universale impiegati nel progetto “Nati sotto lo stesso cielo”
La Giunta ha approvato oggi lo schema di concessione in uso della zona che dà la possibilità di accedere per avviare l’esecuzione dei lavori. Si tratta di un atto previsto dal protocollo d'intesa per la riconversione del Centro di accoglienza di Borgo Mezzanone
Il sistema di supporto e assistenza messo a regime da Coldiretti Foggia presso Casa Sankara Ghetto Out, presentato come best practise durante la visita di Roberto Venneri, segretario generale della presidenza della Regione Puglia e Maria Luisa Pantaleo
Via la baraccopoli da Borgo Mezzanone. Entro tre anni al massimo sarà realizzata una foresteria da 1300 posti. I moduli abitativi saranno collocati anche nell'area esterna, ma non sulla vecchia pista
Oggi pienamente operativa, la struttura allestita all'interno del Cara, è entrata in funzione a marzo. La Regione ha deciso di aprirla per la prevenzione del rischio di insorgenza di nuovi focolai del contagio
Sportelli Integra – Corner attivati nell’ambito del progetto Shubh e riservati ai cittadini stranieri titolari di protezione internazionale
Il giovane sudamericano è stato tirocinante negli uffici della Procura di Foggia, insieme ad altri migranti beneficiari dei progetti Siproimi. Il bilancio dell'esperienza è positivo. Vaccaro: "Esperienza utile e positiva per tutti"
La Giunta regionale ha predisposto l’allestimento di ulteriori moduli abitativi presso il realizzato insediamento abitativo (foresteria “Torretta Antonacci”). Impegno di spesa 100mila euro
L'imbarcazione è stata intercettata in mare dalla guardia di finanza. I migranti sono stati tratti in salvo e rifocillati al porto di Vieste. Sul posto i volontari della croce rossa di San Nicandro Garganico
Il reportage dal Gran Ghetto di 'Propaganda Live', in onda ieri sera su La7. Ad accompagnare la troupe nella “città di invisibili” è Aboubakar Soumahoro, attivista e sindacalista che, per primo, ha denunciato l'agguato armato subito la notte del 25 aprile da tre braccianti
Le iniziative accordate in ambito del Coordinamento provinciale, volte a migliorare la sicurezza nell'area di Torretta Antonacci, a seguito degli episodi delittuosi - agguati armati e tentativi di furti - che, nei giorni scorsi, hanno coinvolto la comunità straniera
La denuncia di Flai Cgil, che il 30 sfilerà a Bari con una delegazione dei migranti dei due ghetti di Capitanata: "Ci sono responsabilità evidenti e chiare. Se, su questa terra, ci sono i caporali è perché servono a qualcuno. Se esistono i ghetti è perché servono alle stesse persone"
Due migranti feriti dopo la fucilata esplosa contro la loro auto. Uno è in condizioni più serie (ma non in pericolo di vita): si tratta di un 30enne mailiano, bracciante agricolo supportato dalla Flai Cgil nella complicata azione di emersione
Il cancelliere e tutor del progetto, Roberto Ginese: "Assicurare integrazione è garanzia per avere cittadini capaci di comprendere le leggi e e rendersi utili"
La proposta arriva dall'Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere. Il Cara potrebbe garantire una accoglienza di almeno 700 persone durante i mesi più freddi