Si salvano dal freddo invernale le grandi città della Capitanata. Nel subappennino dauno temperature vicine allo zero. Da giovedì primo novembre tornerà a splendere il sole
Le piogge ci accompagneranno per tutto questo fine settimana. Qualche schiarita domenica mattina. Tregua da lunedì. Le temperature sono comprese tra i 14 e i 21 gradi
La colonnina di mercurio raggiungerà i 43 gradi. Temperature record fino alla metà di luglio. Mangiare molta verdura e frutta fresca, bagnarsi spesso la testa e bere molta acqua
In provincia la colonnina di mercurio oscillerà tra i 33 gradi del Subappennino e i 40 di Foggia, tra le città italiane più calde in assoluto. Si preannuncia un week end bollente
Dalle 14 oggi e tutti i giorni dalle 8 alle 18, compreso il sabato e la domenica, sarà attivo il numero gratuito nazionale 1500 che fornirà ai cittadini informazioni e consigli su come difendersi dal caldo
Sole, tanto sole anche sul Tavoliere. La prima vera fiammata farà registrare temperature record. A Foggia le minime oscilleranno tra i 17 e i 21 gradi. Le massime tra 31 e i 37 gradi
In alcune zone del Gargano e del Subappennino si registrano minime di 6° e massime di 13°. A Foggia le temperature oscillano tra i 10 e i 16 gradi. Massime in rialzo a partire dalla giornata di venerdì
Questa mattina la provincia di Foggia è stata colpita da neve, pioggia e temporali. Niente paura, da domani sole e soltanto sole. E temperature in netto rialzo con punte di 10°
Il sole sta sciogliendo la neve caduta copiosa nei giorni scorsi, ma il pericolo maggiore è rappresentato dai pezzi di ghiaccio che nella notte si sono formati sui tetti delle abitazioni
Chiuse le scuole a San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo e San Nicandro Tregua nei paesi del Subappennino dauno. Temperature al di sotto dello zero, nuvole, ghiaccio e anche un pò sole
La tormenta di neve dovrebbe abbattersi in tarda mattinata ma risparmierà i paesi vicini al mare, dove però sarà la pioggia a caratterizzare il venerdì nero del meteo
Chiusa l'autostrada A16 nel tratto tra Candela e Cerignola Ovest che collega la Puglia alla Campania. Mezzi agricoli utilizzati per fronteggiare l'ondata di maltempo. Scuole chiuse quasi ovunque
I sindaci hanno ordinato la chiusura delle scuole per oggi e domani. Alcuni consigli utili per fronteggiare l'emergenza. I fiocchi non hanno risparmiato Troia e alcuni paesi dei Cinque Reali Siti
Gianni Mongelli ha chiuso le scuole di ogni ordine e grado riservandosi di confermare il provvedimento qualora lo ritenesse necessario. Nevica dappertutto. Si salvano le località di mare
Da lungo tempo, avevamo invece segnalato l’esigenza che il Comune adottasse misure urgenti per consentire a quanti vivono per strada di godere di un riparo notturno, almeno nei mesi più gelidi.
Alcuni consigli utili per fronteggiare l'ondata di maltempo. I sindaci dei comuni interessati dalle precipitazioni nevose potrebbero ordinare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado