Piene dei principali corsi d’acqua della Puglia Settentrionale. Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia ha emesso ha emesso quindi un’allerta rossa per rischio idraulico sulla zona del Basso Fortore
Dopo la neve scesa stamani in alcuni centri del Gargano, nella giornata di domani è prevista la neve su tutti i comuni dei Monti Dauni. E la prossima settimana potrebbe ripresentarsi Burian, il vento gelido proveniente dalla Siberia
Abitazioni senz'acqua a Borgo Celano e nei quartieri alti di San Marco in Lamis. Scuole chiuse un po' ovunque. Freddo nelle aule a Lucera, ordinanza dell'ultim'ora del sindaco
Il video girato intorno alle 16 del 6 gennaio 2017 da Gabriele Soccio a Borgo Celano, sulla strada che collega San Marco in Lamis a San Giovanni Rotondo
Il sindaco: "Stiamo attuando un piano di interventi per fare in modo che le principali vie del paese e le strutture più importanti siano raggiungibili, rendendo percorribili le vie e le strade"
Leonardo De Matthaeis: "Ci siamo attivati sia con i nostri mezzi sia allertando la Provincia di Foggia per quanto attiene agli interventi che competono all'ente presieduto da Francesco Miglio"
La Protezione Civile Regionale ha diramato un'allerta meteo valida 24-36 ore nelle zone Gargano e Tremiti, Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno e Basso Fortore
Ieri sera una grandinata si è abbattuta sulla città creando qualche disagio alla circolazione stradale. E' successo tutto in pochi minuti. Il video di Antonio Viola
Il Centro Funzionale Decentrato ha decretato dalle 20 di oggi e per le successive 18 ore, una allerta arancione per rischio idrogeologico per la zona di allerta 'Puglia A', Gargano e Tremiti
Disagi sulla Statale 693, chiusa la provinciale che collega Rodi Garganico s Ischitella. Danneggiata la linea ferroviaria nel tratto Carpino e Ischitella