Coldiretti e CIA impegnati nella conta dei danni dopo la due giorni di pioggia, trombe d'aria, grandine e fulmini. I commenti il giorno dopo la tempesta
Confermata la possibilità di precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati
Imperia guida la classifica de Il Sole 24 Ore, a seguire Catania e Pescara. Bene per vento, nebbia e ondate di calore, ma tra le prime sei per l'umidità relativa e 11esima per gli eventi estremi
Da questa sera fino a domani. Domenica di nuovo sole. Il Centro Funzionale Decentrato ha dichiarato, quindi, per la giornata di domani Allerta Gialla per venti e neve su tutto il territorio regionale.
Nevicate sulle zone Appenniniche, per colpa di un vortice di bassa pressione. Temperature in ulteriore calo in gran parte del paese. Piogge sparse accompagnate da nevicate oltre 800-1200 metri, nel pomeriggio quota neve in calo a 600 metri e nella notte fino a quote molto basse fino a sfiorare le coste su Abruzzo e Molise
Allerta gialla per neve da stasera e per le prossime 24 ore. Anche a quote basse e sul livello per mare. Le raccomandazioni per difendersi dal maltempo
Sindaci al lavoro per prevenire possibili criticità e disagi connessi al maltempo. Neve, anche se lieve, attesa sui comuni costieri e a quote basse. Divieto di circolazione dei veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate