A oltre due mesi dalla proclamazione dello stato di agitazione, i medici di medicina generale pugliesi si sono dati appuntamento, questa mattina, in tutta la Regione in 6 assemblee provinciali convocate dalla Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale).
Diciotto medici su 34 al pronto soccorso del Policlinico Riuniti. Pochissimi. Molti scappano da Foggia. La solidarietà e l'appello ai cittadini e alle istituzioni di Filippo Anelli e Pierluigi De Paolis
L’accordo odierno sancisce l’inizio di un percorso di studio e ricerca in Puglia rivoluzionario nel campo della medicina precoce, che consente di diagnosticare un numero considerevole di patologie sia umane sia del mondo vegetale, dall’analisi di campioni di facile reperimento (es. saliva) per l’individuazione anche di una singola molecola.
“L'impianto di questo dispositivo salvavita di ultima generazione offre una nuova opportunità alle persone in attesa di trapianto cardiaco che possono trovare nella cardiochirurgia del Policlinico di Bari un centro di eccellenza e riferimento unico in tutta la Puglia”, evidenzia il direttore generale dell’azienda ospedaliero universitaria di Bari Giovanni Migliore
Tutti i vantaggi forniti dalla TC Aquilion prime in dotazione presso la radiologia del San Francesco Hospital, diretto dalla dottoressa Giuseppina Di Miscio
Le misure sono state inserite nella Legge di Bilancio 2022 che sarà al vaglio del Consiglio a partire da domani 23 dicembre. E oggi dalla Giunta è arrivato l'ok anche ai 7,5 milioni di euro per la Caserma Miale
La Dott.sa Giorgia Cocco della Breast Unit del Policlinico Riuniti di Foggia è tra i medici premiati a Milano con il “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico 2021” per la categoria Radioterapisti
In attesa che si concluda la procedura di nomina definitiva, collegata al riconoscimento di Chieuti quale ‘zona carente’, i cittadini potranno essere assistiti da due medici operativi sia nel comune di Chieuti che nel comune di Serracapriola
La tecnica innovativa consiste nel trapiantare le feci, opportunamente analizzate e trattate, da un donatore sano ad un ricevente col fine di ripristinare l’equilibrio del microbiota intestinale, fondamentale per la salute e il benessere dei pazienti affetti da patologie con implicazioni gastroenterologiche
Il presidente dell'ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Foggia in occasione della Festa della Buona Medicina svoltasi questa mattina presso l’Auditorium 'Pasquale Trecca' ha premiato i giovani medici neo laureati Usca
Ludovico Abbaticchio elenca le difficoltà legate alla possibilità dell'inoculazione della terza dose del vaccino anti covid da parte dei medici di famiglia
Tra le novità che riguardano l'Area medica dell'ateneo dauno, il progetto di un secondo corso di laurea in Medicina nella Bat e due nuove scuole di specializzazione, rispettivamente in Cardiochirurgia e in Medicina e chirurgia d'urgenza. Dattoli: "Colmerà la penuria di medici in pronto soccorso"
Lo studio del cardiochirurgo Domenico Paparella è sul New England Journal of Medicine. Monitorate 4.811 persone in 27 paesi che convivono con fibrillazione atriale e assumono farmaci anticoagulanti: "Questa pratica eviterà un grande fardello di sofferenza a causa di ictus"
Le precisazioni del dr. Salvatore Onorati e l'allarme lanciato da Filippo Anelli. Nel frattempo in Puglia è stato usato il 92,5% delle dosi di vaccino consegnate, vale a dire 991.015 somministrazioni fatte di cui 316.400 su ultraottantenni