All’evento nato dalla collaborazione tra Anima Living Network e HUBitat, progetto del Web Marketing Festival, i giovani imprenditori sono stati i principali interpreti della narrazione legata alla digitalizzazione e ai nomadi digitali
Con la voce narrante di Michele Placido il docufilm, impreziosito dalla presenza di attori d’eccezione, due bambini di 6 anni, racconta il territorio di Capitanata, la sua flora e la sua fauna
Enzo Dota è l'ideatore del progetto Localtourism.it, che ha l’obiettivo di trasformare un consumatore in turista così come un turista si trasforma in un consumatore quando visita il Bel Paese
Partendo da Foggia, hanno attraversato più volte la regione percorrendo oltre 10mila km, 30 press tour, 45 località visitate, 150 giornalisti guidati alla scoperta del ‘tacco d’Italia’
La storia di Dalila è quella di tanti giovani che lasciano la città di origine per motivi di studio, e poi fanno ritorno con un carico notevole di competenze e voglia di offrire il proprio contributo al territorio: "Foggia non è sicuramente una realtà semplice, ma ciò non vuol dire che non ci si possa lavorare e ottenere grandi risultati"
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie della Puglia: è così che i creatori Gabriele Del Buono e Pietro Milella definiscono il loro progetto Barbie in Town
La fondazione di cui Della Vista è presidente nasce a Foggia grazie all'impulso di alcune imprese del territorio che, insieme a università, centri di ricerca ed enti locali, hanno avviato i processi di trasferimento tecnologico richiesti dal tessuto produttivo regionale.
Con una campagna stampa nazionale dedicata alle bellezze della regione, Studio 9/Italia ha vinto il premio fondato dal Club Dirigenti Marketing, unico riconoscimento attribuito a una impresa pugliese in questa 33esima edizione
La soluzione per l'esperto del marketing turistico? "Cambiare la narrazione: non possiamo più ‘vendere’ il territorio in quanto tale, ma dobbiamo raccontare l’esperienza che il turista, a secondo dei vari target, avrà di quel luogo"
Obiettivo: rafforzare la 'destinazione Vieste', implementando una strategia che parte dall’unione di tutti gli operatori e gli stakeholder. Il costo complessivo del piano, che sarà valido fino a giugno 2021, è di 35 mila euro
Francesco non si ferma e ancora una volta concepisce la difficoltà dei produttori nel gestire questa nuova forma di diffusione del prodotto artigianale e mette a loro disposizione una figura che possa svolgere al loro posto questa funzione: il Cibiliano
Il 12 dicembre 2019, la prima wedding marketing specialist in Italia, Ines Pesce e l’agenzia di marketing Daruma ADV, riuniscono aziende e professionisti in un grande evento, per celebrare l’importanza del team working in una suggestiva dimora d’epoca nel cuore del Tavoliere delle Puglie, a Foggia
Rosso Gargano promuoverà e bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio. L'azienda leader nella filiera corta della trasformazione del pomodoro, porterà materiale promozionale turistico della provincia di Foggia in tutte le manifestazioni fieristiche
La piattaforma è stata ideata da un’impresa nata a Lucera, ora attiva anche a Roma e Varsavia. Terzo trimestre 2018: in Capitanata attive 64.880 imprese, crescono quelle digitalizzate
L’immagine - già discutibile di per sé per l’inutile - viene completata da uno slogan che confeziona la ‘perfetta’ pubblicità sessista. Il caso a Foggia
Ieri è stato presentato ‘Black CocOnuT’, il progetto di sport e marketing sposato da un’imbarcazione M37 con equipaggio tutto foggiano guidato da Salvatore Dicorato e dal titolatissimo Roberto Ferrarese
A varare l'iniziativa è il supermercato "La Prima": i prodotti sono indicati in dialetto foggiano, con tanto di traduzione ‘scientifica’ Italiano-Foggiano a cura di Giuseppe Donatacci, docente dell’Università del Crocese
Il B&B di Giuseppe Romondia candidato al primo premio italiano Eccellenze del Social Media marketing nel turismo e nell'ospitalità". La sua struttura è la prima gay friendly di Puglia
"I nuovi aerei portano nei cieli d'Europa il nome del Gargano del Circeo, espressioni del grande patrimonio paesaggistico del nostro Paese". L'Avv. Stefano Pecorella: "Motivo di orgoglio e di soddisfazione"