Notizie su letteratura
Tè d'autore, II stagione: nel nuovo appuntamento si parla de "La coscienza di Zeno"
VIDEO | A Foggia in bici tra emozioni e imprevisti, con le sue 'Cicloavventure': "Questa città è la mia casa artistica"
Sfidando pioggia e ‘incidenti di percorso’ di varia natura (cadute accidentali, forature e persino un incontro ravvicinato con randagio), le ‘Cicloavventure’ di Nico Maraja, cantautore originario di Lecco trapiantato a Roma, sono arrivate nel tardo pomeriggio di ieri, a Foggia. In sella alla sua bicicletta, ovviamente
Rassegna 'Tè d'autore': nel secondo appuntamento si parla de 'La madre' di Grazia Deledda
Con 'Uno nessuno e centomila' si apre la seconda edizione di 'Tè d'autore'
Isabella Ragonese chiude il XVI Festival della letteratura mediterranea di Lucera
L’attrice palermitana darà voce a La Frontiera di Alessandro Leogrande.Spazio all’arte con il focus “Come l’arte cambia una città”. Il Simposio sulle narrazioni delle migrazioni con Paola Caridi, Vittorio Longhi e Elly Schlein.Domenica 23 settembre dalle h 18 in Piazza Duomo – Lato Via D’Angiò, Lucera.
In scena a Lucera il XVI Festival della Letteratura mediterranea: dal 21 al 23 settembre
Il primo appuntamento sarà all'insegna della poesia e della scrittura.Valerio Millefoglie protagonista del laboratorio notturno di reportage.Venerdì 21 settembre dalle h 20, al Giardino degli Esempi.
Riecco il 'Festival della Letteratura Mediterranea', a Lucera dal 21 al 23 settembre
In Piazza della Repubblica l’anteprima del Festival della Letteratura Mediterranea
La riscoperta dell’umanità affonda le sue “Radici” nelle parole. A Lucera un Festival per spiegarlo
'Giornata mondiale della bicicletta' a Foggia: Velò ospita la presentazione del libro di Viviana Martiradonna
"Tremitiinvita", da giugno riparte la rassegna letteraria delle Diomedee
‘Non contate su di me’ del sammarchese Antonio Schiena vince il concorso ‘Leggo QuINDI Sono’
Il giovane scrittore originario di San Marco in Lamis si aggiudica la terza edizione del concorso, la cui premiazione si è tenuta al Palazzetto della scherma durante l’evento ‘Liberrimi’
Nel terzo appuntamento di 'Tè d'autore' si parla di 'Madame Bovary'
Ventenne foggiana vince il premio letterario della Polizia di Stato: è Federica Cappiello
Si tratta del V concorso letterario indetto dalla Polizia di Stato dal titolo 'Pagine Migranti', che aveva come tema centrale l'integrazione.
Al via il nuovo progetto di crowdfunding di ‘Interno Poesia’, per sostenere l’opera prima di Maria Del Vecchio
‘Arimanere’ è il titolo della raccolta di poesie dell’autrice lucerina. C’è tempo fino al 21 dicembre per sostenere il progetto. Così i lettori diventano parte attiva nel processo di pubblicazione del libro
Simona Colucci vince la seconda edizione del concorso letterario ‘Mario Del Sordo’
L’evento, creato da una collaborazione tra l’Associazione studentesca Area Nuova, l’Associazione Mario del Sordo e il Dipartimento di Studi Umanistici, nasce per ricordare Mario attraverso la letteratura e la scrittura, sue grandi passioni
Una sanseverese si aggiudica il Premio Lupo 2016: è Maria Teresa Infante
La Infante ha vinto con il suo “Il Richiamo dell’appartenenza”. Podio completato da Alessandro Stella di Cosenza e da Antonio Viciani di Firenze. Domani pomeriggio a Volturino la cerimonia di premiazione
Quando Bob Dylan si esibì al Teatro Mediterraneo di Foggia
Bob Dylan ha vinto il premio Nobel per la Letteratura. Il 19 luglio 2006 il concerto a Foggia
A Foggia i disegni&disogni di Buck, la sesta edizione della letteratura per ragazzi
Presentata la sesta edizione della kermesse nazionale dedicata alla letteratura per ragazzi. Ospiti speciali Arianna Papini, Fuad Aziz e Bernard Friot
Aperitivi letterari a Vieste: si parte con 'Il Maestro Vetraio'
Il maestro vetraio di Alberto Raffaelli e' un libro avvincente, mai banale.
Tutti pazzi per Dante: all'Unifg un flash mob per il padre delle letteratura italiana
Il 29 ottobre l'Università di Foggia celebra uno dei padri della letteratura mondiale. Il programma del progetto “Dante a mezzogiorno”, per celebrare il 750° anniversario dalla sua nascita
Una 'Pinta di libri' per un'estate a tutta birra e letteratura
Sul Gargano arriva la “Bibliobeach”: un 'tuffo' nei classici della letteratura
Il book crossing si trasferisce sulle spiagge di Manfredonia e Mattinata. Ecco i lidi che hanno aderito all'iniziativa