Incursione del leader di NoCap, Yvan Sagnet, nel ghetto di Borgo Mezzanone per spiegare ai braccianti che c'è un'altra realtà oltre la morsa del caporalato: "Ci sono delle prospettive diverse"
Tra espansione in Abruzzo e nuovi cash & carry, il 2020 ha visto Maiora determinata sul fronte dello sviluppo della rete, senza dimenticare l’impegno sociale durante l’emergenza pandemica. Partito intanto il nuovo piano di ammodernamento della rete calabrese
La Fials proclama lo stato di agitazione di tutto il personale dipendente del policlinico Riuniti di Foggia e attende la convocazione del prefetto per esperire il tentativo di conciliazione prima di giungere alla indizione di uno sciopero
La disposizione è stata emanata con carattere di urgenza, per motivi di igiene e sanità pubblica, ed ha efficacia immediata e validità fino al 31 agosto 2021
All’avviso potranno partecipare infermieri che non abbiano già rapporti di lavoro subordinato con strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private accreditate
Con la sentenza n.250/2021, la Corte d’Appello di Bari è giunta alla conclusione di un iter giudiziario durato 9 anni che ha visto il riconoscimento per 11 pensionati, ex dipendenti del Petrolchimico Enichem Agricoltura, dei benefici contributivi previsti per legge e conseguenti all’esposizione all’amianto. Il commento dell'avvocatessa Angela Nobile
Circa novanta oss che a luglio rischiano di terminare l'esperienza lavorativa presso il policlinico Riuniti di Foggia, chiedono al direttore Vitangelo Dattoli di rinnovare a tempo determinato tutte le unità sino al raggiungimento della posizione a tempo indeterminato.
“Chiediamo un incontro urgente al commissario del Comune di Foggia. Ancora nessuna notizia positiva per le lavoratrici del servizio di assistenza all’infanzia”. La denuncia di Angelo Sgobbo, Segretario Generale Fisascat Cisl di Foggia
Oggi, venerdì 28 maggio, primo appuntamento per scoprire le opportunità dell’alta formazione ITS nel settore dell’innovazione tecnologica e digitale, insieme ad aziende e docenti con la formula 'Open Day'
E’ quanto denuncia il neo-costituito coordinamento degli oss Fp Cgil Foggia. “In Capitanata, sono 25 le lavoratrici e i lavoratori che si trovano in questa situazione di assurda e immotivata incertezza”, spiegano i responsabili del coordinamento"
Gesmundo, segretario Cgil, lancia l’appello: “Al tavolo per il turismo della Regione partiamo dalla buona occupazione”. Neglia, Filcams Puglia: "La media di 2,5 occupati per struttura non è credibile e nasconde una fetta di sommerso enorme”
Verranno consegnati gli stivali e gli strumenti da campo: “I politici del Palazzo, che non ci hanno mai dato risposta, vadano loro a raccogliere la frutta e la verdura che serve al paese perché noi ci fermeremo!” lo sfogo del sindacalista
Lo dichiara Angelo Sgobbo, segretario generale della Fisascat Cisl di Foggia. “Le aspettative positive manifestate dopo il vertice del 1° marzo scorso si sono dissolte in un nulla di fatto nel corso dell’ultimo incontro tenutosi presso la Prefettura di Foggia
In Italia superata la soglia dei 131mila casi. La Puglia rappresenta il 3,4%. Dei 2.446 casi, il 55% sono donne. L'avv Pudda di Rödl & Partner: "L’impasse è dovuta al fatto che il datore di lavoro non è autorizzato a comunicare ai colleghi il nominativo di un dipendente risultato positivo"
Dalle 8.30 alle 12.30 sciopereranno gli addetti all'esercizio di autobus, tram, metropolitane e e ferrovie concesse. Mentre nelle ultime due ore di fine turno toccherà al personale impianti fissi di uffici, depositi, officine, rimesse e soste. Anche a Foggia e in provincia.
L'allarme lanciato dall'assessore Sebastiano Leo: “Ad oggi non risulta alcuna traccia nella Legge di Bilancio né in altri atti di programmazione del Governo del rinnovo del contratto di questi lavoratori alle dipendenze di Anpal Servizi"
Nei bandi sarà inserito un criterio ad hoc anche con l'obiettivo di favorire il rientro dei giovani dall'estero e dalle regioni del Nord. L'avanzo di bilancio ha consentito di inserire altre 360 unità nel 2021
La proposta dell’Ugl è diventata realtà proprio nel giorno dell’antivigilia di Natale con l’approvazione del bonus da parte del CdA rappresentato dal presidente Alfonso Buono e dai due consiglieri Annamaria De Martino e Antonio Citro.
La denuncia di Mario La Vecchia segretario Fp Cgil: “Su un fabbisogno di 183 unità sono coperti solo 112 posti e a gennaio nuovi pensionamenti”. “La macchina amministrativa di Lucera è dimezzata, ma da sindaco e assessore nessuna azione"