Il Pil della Puglia sale a 71,533 miliardi, aumenta il reddito delle famiglie
Il commento dell’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci
Il commento dell’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci
In Puglia il tasso di mortalità è di poco superiore alla media nazionale, mentre risulta inferiore il tasso di incidentalità. Rispetto al 2020 gli incidenti sono cresciuti del 25%, ma il dato resta più basso rispetto al 2018 e 2019
Il tasso di mortalità in Puglia è passato dal 9,9 del 2019 all’11,2 per mille del 2020, con il picco del 12,4 per mille di Foggia
Sono i dati del censimento permanente della popolazione in Puglia nel 2020. -7,1% a Carlantino, -6,7% a Celle di San Vito e -6,2% a Panni. In Puglia 19.528 residenti in meno rispetto al 2019
In Italia più di una famiglia su tre (35,1%) è formata da una sola persona, il 27,1% da due componenti, il 18,5% da tre persone. Le famiglie costituite da quattro componenti sono il 14,2%, quelle da cinque sono il 3,7% mentre le famiglie numerose (6 o più componenti) rappresentano l'1,4% del totale
In Capitanata il terzo numero più basso di sinistri dopo Bat e Brindisi e il 50% in meno di vittime nel periodo 2010/2020
I risultati dell’indagine pubblicata alcuni giorni fa prefigurano un cambiamento importante nella frequenza degli spostamenti per i prossimi mesi di settembre-ottobre rispetto a quanto avveniva prima della pandemia
Secondo quanto riporta il report di Aci e Istat nel 2020 si rileva un decremento, mai registrato prima, di incidenti stradali e infortuni coinvolti. I morti sono calati del 24,5%, i feriti del 34%. Netta anche la diminuzione degli incidenti (-31,3%)
L'area con la più alta concentrazione di residenti è il Gargano. Cerignola secondo comune con più abitanti dopo Foggia. In quattro comuni dei Cinque Reali Siti aumentano il numero degli abitanti
Foggia è insieme a Enna una delle due province del Sud che ha fatto registrare il più alto calo di speranza di vita, superiore ai 2 anni. Nascite: la Puglia tra le regioni meno feconde
Da Volturara Appula a Stornara. Il comune più piccolo della Puglia si conferma Celle di San Vito: 163 abitanti. Il più grande Bari con 315mila residenti
In Capitanata si osserva una riduzione di oltre 5mila abitanti tra il 2018 e il 2019. Stornara è il comune più giovane con un'età media di 39,8 anni, Volturara Appula il più vecchio con un'età media di 55,1 anni. Una donna su 5 è senza lavoro
È quanto emerge dai dati Istat sulla mortalità totale. Nel Sud Italia il 2020 è l'unico anno nel quale il numero dei morti ha superato le 200mila unità. Nel novembre 2020, rispetto alla media 2015-2019, la Capitanata ha fatto registrare un aumento dell'85,4%
Lo riporta l'Istat. Nel 2019 si sono verificati 9.679 incidenti sulle strade pugliesi (14 in meno rispetto al 2018), 207 le vittime (6 in più rispetto all'anno precedente), e 16.164 i feriti (15 in più del 2018). Nel Foggiano calano le vittime, con un numero maggiore di incidenti
È quanto rivelano i dati Istat sugli incidenti stradali con lesioni a persone, morti e feriti nelle strade di Capitanata. La provincia di Foggia, rispetto al 2017 ha fatto registrare 71 incidenti in meno
Il Sindaco Francesco Miglio e l’Assessore ai Servizi Demografici informano che è partita in questi giorni la nuova edizione del Censimento permanente. Appello ai cittadini alla collaborazione
Il commento di Sabino Zinni, presidente del gruppo in Consiglio regionale 'Emiliano Sindaco di Puglia'. Secondo il Forum delle associazioni familiari "c’è bisogno, urgentemente e a tutti i livelli, di un 'Patto per la natalità'"
Ma di meno per la casa, i trasporti, l’istruzione e la cultura
17mila sono impiegati nel settore agricolo, 30mila nel comparto industria e 110mila nel settore ‘Servizi’
Tra i settori più in difficoltà ci sono quelli della costruzioni, dell'industria e del commercio
Scadono oggi i termini di consegna. Per info contattare l’ufficio provinciale della Camera di Commercio
Da 155mila abitanti del 2001, Foggia scende a 147mila. In evidente calo la popolazione di San Marco la Catola, mentre cresce a Stornara
Mezzina: "Nel rapporto Istat troviamo le aziende di Capitanata tra quelle di prima fascia per la variazione percentuale delle esportazioni provinciali con una percentuale superiore al 16%"
Vendola: “Unico spread che riempie orgoglio”
Alcuni falsi operatori pretenderebbero un compenso in cambio di un supporto alla compilazione dei questionari per il 15° Censimento Generale dell’Istat