Soddisfatta l’amministrazione comunale per il progetto di digitalizzazione che rilancia il territorio. L’infrastruttura Ftth raggiungerà oltre un migliaio di unità immobiliari e garantirà connessioni veloci
Nell'ambito del progetto "Turnoff bullying", promosso dall'ufficio scolastico regionale, il liceo Volta, in sinergia con la scuola media Murialdo, questa mattina ha voluto incontrare gli alunni per analizzare i rischi della rete. Presente FoggiaToday con il direttore Massimiliano Nardella
Si rinnova la collaborazione tra Polizia Postale e delle Comunicazioni e Subito, per informare i cittadini e offrire strumenti concreti per un uso sicuro di web e app
La denuncia, con una nota, della senatrice del Movimento Cinquestelle Gisella Naturale: "Ancora assistiamo a una qualità del servizio scadente, insieme a interruzioni del segnale prolungate nel tempo"
In una diretta Facebook, in collaborazione con il Rotaract Club, lo psicologo della polizia Giovanni Ippolito, ha parlato dei rischi da sovraesposizione a internet. Grande la partecipazione attiva degli studenti intervenuti da ogni parte d’Italia
I due - entrambi foggiani di 20 e 32 anni - hanno raggirato una casalinga di Reggio, ma sono stati scoperti e denunciati dai carabinieri. I militari stanno verificando la presenza di altre persone cadute nella trappola
I due foggiani vincitori del progetto PIN (Pugliesi Innovativi) della Regione Puglia, oggi hanno firmato l'atto di impegno per ricevere il finanziamento
L’idea, scritta a due mani da Francesco Strippoli e Giorgio Menga e vincitrice del concorso Giovanimenti 2018, ha visto attuare la sua prima fase: dotare il Centro Polivalente di fibra professionale a vantaggio anche degli operatori stessi di Parcocittà, e l’implementazione del Wi-fi pubblico
Priorità a quelli con meno di 2000 abitanti. Potranno richiedere postazioni wi-fi gratuite. M5S: "Un’occasione unica per superare l’isolamento digitale e fermare lo spopolamento”
La fibra ottica di ultima generazione di Open Fiber arriva a Foggia: l’azienda ha infatti siglato oggi col Comune la convenzione che favorisce la realizzazione di un’infrastruttura a banda ultra larga interamente in fibra in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) in grado di garantire connettività a banda ultra larga ottica
I programmi prevedono la posa dei cavi in fibra ottica utilizzando anche nuove tecniche di scavo non invasive per collegare 96 armadi stradali alle rispettive centrali, raggiungendo un bacino di oltre 23mila unità immobiliari
Il 9 settembre il servizio fibra di Fastweb ha subito un' improvvisa interruzione. Bruno Maizzi, Il presidente del Movimento Consumatori Puglia, chiama a raccolta gli utenti