Presentato "Al buio al buio!", progetto finanziato con il Bando 'Periferie al centro', che mira ad attuare un percorso di innovazione culturale e sociale operando la forma più importante di inclusione sociale: la partecipazione attiva dei cittadini che vivono in condizione di isolamento culturale e geografico
Il progetto mira ad attuare un percorso di innovazione culturale e sociale operando la forma più importante di inclusione sociale: la partecipazione attiva dei cittadini che vivono in condizione di isolamento culturale e geografico. Il progetto trasforma il teatro, una piazza, un museo, in luoghi aperti a tutti, abbatte le barriere per avvicinare tutti, disabili e non, alla scienza, al teatro, alla storia e all’arte
Sarà presentato giovedì 26 settembre, alle 17, presso la Sala Fedora. Il progetto, che coinvolge 20 giovani di età compresa tra i 6 e i 22 anni, guarda al futuro e punta soprattutto sulla domotica
Il progetto de 'Il Girasole' tra i vincitori di 'Orizzonti Solidali' 2018, il bando promosso dalla Fondazione in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia - Assessorato al Welfare.
Indetto il bando per la selezione di idee imprenditoriali. Pezzano: "Un progetto che consentirà alle persone con disabilità di sentirsi protagonisti al fine di essere formate ad acquisire le competenze con la messa in campo di una attività autonoma"
Coinvolti 396 alunni di cui 36 con disabilità, provenienti da diverse scuole della città. Obiettivo: favorire l’inclusione sociale e creare un cittadino nuovo.
Entro l’anno, 20 persone con disturbi dello spettro autistico (dai 6 ai 20 anni di età) cominceranno a costruire congegni elettronici. Dopo la presentazione in Regione Puglia, arriva il sostegno di Fondazione Monti Uniti e Bikers for Life
Finanziato da Fondazione con il Sud, Quartiere in Movimento è un progetto nato dal tavolo della Consulta delle Associazioni di San Severo, con il fine di promuovere il volontariato come strumento di recupero e inclusione sociale
All’incontro organizzato a Foggia il 7 aprile da “Iniziativa Democratica” a Palazzo Dogana ne ha parlato Alfonso Pisicchio, presidente della Commissione Lavoro della Regione Puglia
Una realtà sognata – quella dell’AS.SO.RI. - a dimostrazione che l’isola dell’inclusione c’è. Il prefetto Tirone: “Questo centro rappresenta un patrimonio morale e umano per la città di Foggia”
Mezzo ettaro di terreno dell'Azienda Agricola Masseria Giardino verrà affidato ad un gruppo di sei detenuti della casa circondariale di Foggia che si dedicherà alla coltivazione di prodotti ortofrutticoli e alla cura dell'oliveto