In media, sono quasi uno e mezzo gli incendi registrati nell’anno della pandemia, nonostante il ‘freno’ imposto (per gli epidosi dolosi) da lockdown e ‘coprifuoco’
Il rogo si è sviluppato intorno alla mezzanotte. Sull'accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri. Non si esclude la matrice dolosa dell'accaduto
Tre distinti episodi incendiari registrati rispettivamente in tre diversi comuni del Foggiano. La cantina di San Severo fu vittima, esattamente un anno fa, di un gravissimo atto intimidatorio. Su tutti gli episodi indagano i carabinieri
A Cerignola è andata a fuoco una Ford Focus. Nessun innesco rinvenuto. Ipotesi del dolo a San Ferdinando di Puglia, dove nella notte sono andate a fuoco due auto di proprietà di un bracciante
Bruciate le auto di due fratelli a Lucera, colpito furgone di una azienda di impianti elettronici a San Severo. In corso gli accertamenti dei carabinieri
In tutti e tre i casi sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco. Gli uomini del 115 non hanno rilevato tracce evidenti di dolo, benché non sembrerebbero esserci dubbi sulla natura dei roghi. Indagini in corso
Il fatto è successo nella tarda serata di ieri. Sul posto, è stato necessariro l'intervento di vigili del fuoco e carabinieri che hanno recuperato tracce di 'diavolina' a chiara firma della matrice dolosa del gesto
Il fatto è successo intorno alle 21.30 di ieri, all'altezza della rotatoria di via Napoli. Il rogo potrebbe essere di natura dolosa. Sull'accaduto sono in corso le indagini delle forze di polizia
Gli uomini del 115 non hanno rilevato tracce di liquido infiammabile o altro tipo di innesco. Sull'accaduto sono in corso gli accertamenti dei carabinieri, che stanno verificando la presenza di telecamere utili in zona
E' accaduto a Manfredonia. Insieme a vigili del fuoco, anche i carabinieri che hanno avviato le indagini del caso. La zona non è dotata di sistemi di videosorveglianza
E' successo poco dopo la mezzanotte di ieri, quando le fiamme hanno avvolto l'utilitaria di proprietà di una giovane donna del posto. Sul posto, vigili del fuoco e carabinieri incaricati delle indagini del caso
E', in breve, il bilancio di quanto accaduto la scorsa notte, in via Leonardo Da Vinci. Sul posto, i vigili del fuoco e i carabinieri per le indagini del caso
Su entrambi gli episodi sono in corso gli accertamenti dei carabinieri, che hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in entrambe le aree colpite
Paura tra passanti e automobilisti in transito, allarmati dalla colonna di fumo bianca e densa sprigionata dal rogo. Sul posto, vigili del fuoco e carabinieri
Il rogo è avvenuto poco dopo le 4, quando le fiamme - quasi certamente di origine dolosa - hanno interessato la Seicento di una giovane donna e la seconda utilitaria, di proprietà del padre
Bruciano due Fiat Punto: la prima è di una donna moldava, classe 1971, badante; la seconda è di un pizzaiolo lucerino, classe 1984. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri
Il fatto è successo ad Apricena, poco dopo l'una, in via Papa Giovanni XXIII, dove l'utilitaria era parcheggiata. Ancora da accertare le cause del rogo, forse derivanti da un cortocircuito. Accertamenti in corso
Il fatto è accaduto all'alba, a Rignano Garganico, in piazza San Rocco. Sul posto i vigili del fuoco, sull'accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri
Le fiamme si sono sviluppata nella notte, in via Machiavelli, al quartiere Cep di Foggia, dove l'auto era parcheggiata. Sul posto, vigili del fuoco e polizia. L'auto è di Donato Ambrosio della Cisl
Un atto inspiegabile ma probabilmente legato più all'attività di primo cittadino che al padre pensionato. "Se chi ha tentato di eseguire questo atto lo ha fatto per colpire il sindaco, significa che il lavoro svolto in questi pochi mesi di amministrazione è stato efficace ed efficiente"
Incendio auto sventato dal tempestivo intervento dei militari a Carapelle. A fuoco, invece, l'Alfa 156 di un uomo 57 anni, a Cagnano Varano. Rilevate tracce di liquido infiammabile su uno pneumatico. Indagano i carabinieri