In arrivo tre milioni di euro per le piccole e medie imprese di Capitanata
Sono quelli dei voucher che la Camera di Commercio destinerà a a favore di digitalizzazione, sostenibilità, internazionalizzazione, formazione e promozione turistica
Sono quelli dei voucher che la Camera di Commercio destinerà a a favore di digitalizzazione, sostenibilità, internazionalizzazione, formazione e promozione turistica
L'Autorità ha premiato l'impresa di Apricena con il riconoscimento destinato alle aziende che rispettano specifici requisiti di trasparenza, regolarità amministrativa e tracciabilità finanziaria
Nel 2022 il tasso di crescita è stato solo dello 0,62%. A livello di singoli comuni, saldo positivo per Foggia, Cerignola, Orta Nova e Stornara, negativo per Manfredonia
Secondo lo studio condotto dall'Osservatorio Economico Aforisma, la mancata destagionalizzazione e il caro energia ha rallentato la crescita del sistema produttivo. In Capitanata solo l’agricoltura (+0,35%), il settore costruzioni (0,52%) e quello dei servizi (+0,85%) fanno registrare un saldo positivo
Una misura pensata per supportare PMI e professionisti nel passare a internet superveloce
La prima rete pugliese di imprese femminili composta da 11 donne imprenditrici che hanno scelto di “abitare la cooperazione”. Il progetto attraverso le MaterClass, percorsi sensoriali itineranti nell’Alto Tavoliere, ha l’obiettivo di valorizzare persone, luoghi e storie di un territorio ricco di biodiversità e interessante meta turistica
Anche nel 2021, infatti, il saldo tra nuove imprese femminili e quelle cessate presenta un saldo positivo di 333 unità. Andando ad analizzare la suddivisione, si conferma l’agricoltura in valore assoluto il settore con il maggior numero di imprese femminili, seguito da commercio e servizi di alloggio e ristorazione
La proposta lanciata dalla vice presidente provinciale Alessandra Menga ha incontrato la piena adesione di tutto il gruppo di imprenditrici intervenute dando la loro più ampia disponibilità a far parte degli organismi
La misura sarà aperta dal 13 gennaio al 28 febbraio del 2022. A stabilirlo la determina sottoscritta ieri dal direttore generale di Puglia Sviluppo, Antonio De Vito, e in pubblicazione domani sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia
Si tratta di un ristoro a fondo perduto, fino a massimo 25mila euro. E' una misura straordinaria legata al quadro temporaneo degli aiuti concessi dall’Unione Europea per il Covid. Per partecipare c'è tempo fino al 9 dicembre 2021
Presentata la misura 'Riparti: assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese', rivolto alle Università pugliesi e agli Enti pubblici di ricerca per il finanziamento di assegni di ricerca applicata
Il dato è particolarmente confortante e denota una vitalità imprenditoriale che lascia ben sperare e che pone la Capitanata ai primi posti della graduatoria nazionale del trimestre, secondo i dati periodici diffusi da Unioncamere
Anche in provincia di Foggia come nel resto del Paese, si segnala una significativa accelerazione delle aperture di nuove attività che portano il numero delle imprese registrate a livelli pre-covid
Pronta la proposta unitaria di Cna, Confartigianato, Casartigiani e Confesercenti. Tra le richieste, la possibilità di esercitare l’opzione tra servizio pubblico e privato
Confronto oggi a Foggia tra la Camera di Commercio e la Regione Puglia con l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Delli Noci e il vice presidente Raffaele Piemontese
Sono 17.185 le imprese al femminile attive registrate al terzo trimestre 2020, un dato più alto della media sia regionale che nazionale. Ma con la pandemia sono aumentate anche e criticità, soprattutto problemi di credito e liquidità, conseguenti all'emergenza sanitaria
Tutte le informazioni utili per avviare un'impresa tutta al femminile
Tutte le informazioni sul SUAP e dove si trova a Foggia
Tutti i passaggi per registrare la propria impresa presso l'Agenzia delle Entrate
Rifinanziati cassa integrazione e bonus. Subito 600 euro agli autonomi. Via la prima rata dell'Imu per alberghi, pensioni e stabilimenti balneari. Coperti fino al 60% gli affitti dei locali. Maturità in presenza
Nella riunione del Consiglio comunale di San Severo non passa la riduzione della tassa sui rifiuti in favore delle attività commerciali. Non ci sarebbero le coperture finanziarie ma i consiglieri attaccano: "Pressapochismo politico"
Dimezzata l’imposta di soggiorno, rinviato l’avvio della nuova sosta tariffata. Il Comune di Vico tra i primi in Italia ad Approvare il consuntivo, avanzo di 750mila euro
"Siamo troppo felici", commenta secco a FoggiaToday Marco Insalata. "Siamo brave persone". Il controllo giudiziale durerà due anni e sarà effettuato da un commissario che, periodicamente, relazionerà sull'andamento delle attività
Leonardo Avezzano, fotografo sportivo sanseverese racconta le emozioni della sua ultima impresa, sul tetto della sua montagna del cuore: "la rosa più bella dell'Himalaya, le cui spine e il cui profumo saranno indimenticabili”
Sul quotidiano di Confindustria si parla delle aziende pugliesi che grazie alle competenze mirate e al dinamismo riescono a soddisfare le esigenze della clientela. Tra queste, c'è anche l'impresa bovinese