Il piano è quello di "mettere insieme tutti quelli bravi perché se ne perdi uno rischi di perdere la partita, tutti quelli che hanno costruito qualcosa, di area socialista, democristiana, laica". In attesa che "rinsavisca Salvini"
La regione Puglia è tra quelle ad alto rischio. Da domani 16 gennaio e fino al 5 marzo entrerà in vigore il nuovo Dpcm di Giuseppe Conte. In zona arancione asporto di bar e ristoranti fino alle 18. Scuola in presenza da un minimo del 50% a un massimo del 75%
San Giovanni Rotondo, è stata disposta l'estensione del contributo a fondo perduto originariamente istituito con il decreto legge 104 del 14 agosto destinato alle attivitià economiche e commerciali nei centri storici di rilevante interesse turistico
Stop alla zona gialla dal 24 dicembre al 6 gennaio. Il premier Conte, dopo il Consiglio dei ministri, ha annunciato la nuova stretta, confermando le previsioni e le indiscrezioni della vigilia
Il premier ha spiegato in conferenza stampa che il governo cercherà in tutti i modi di salvaguardare il principio di autodeterminazione, sancito dalla Costituzione, che riguarda anche la scelta delle cure
Il nuovo Dpcm di Giuseppe Conte dal 4 dicembre, dal 21 al 6 gennaio a Natale e Capodanno. La Puglia resta arancione ma tra due settimane sarà zona gialla tutta l'Italia. "Forte raccomandazione a non ricevere in casa i non conviventi"
Il nuovo dpcm del governo Giuseppe Conte entrerà in vigore da domani 19 ottobre 2020. Stop ai campionati dilettantistici di base. Ristoranti e locali aperti fino alle 24, somministrazione fino alle 18 se non si hanno i tavoli
Alle 10 vertice Governo-Regioni sulle nuove misure anticontagio. Si preannuncia una stretta su bar e pub dalle 21, per i ristoranti dalle 23 o al massimo le 24. Sarebbero salvi parrucchieri e centri estetici
Questa notte si è svolto il vertice a Palazzo Chigi. Oggi incontro con le regioni. Si va verso un coprifuoco. A rischio parrucchieri, estetisti, saloni di bellezza, cinema e teatro
Coronavirus Italia, il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm con le regole anticontagio. Stop al calcetto o comunque a tutti gli sport di contatto ma a livello amatoriale. Dalle 21 divieto di sosta e consumazione davanti ai locali
Il presidente del Consiglio, a Taranto per la posa della prima pietra del nuovo ospedale San Cataldo, ha chiarito che non ci sarà alcun intervento generalizzato sul territorio nazionale: "Non siamo più nella condizione di farlo"
Il premier Giuseppe Conte ha illustrato il decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Le Regioni, d'ora in poi, potranno adottare misure più restrittive rispetto a quelle nazionali e potranno allentarle solo d'intesa con il ministero della Salute
In un servizio della trasmissione Tagadà in onda su La7 i compaesani del presidente del Consiglio provano a pronosticare il suo destino. E dimostrano di essere i primi tifosi: "Ha dimostrato competenza, esperienza e soprattutto tanta serietà e coerenza"
Le angosce, le frustrazioni e le richieste dei 150 operatori socio-sanitari arruolati per l’emergenza Covid-19 al ‘Policlinico Riuniti’ di Foggia sono riassunte in una lettera fatta recapitare nelle mani della scorta del primo ministro dall’oss portavoce, Francesco Cappucci
Dopo la notizia del ritrovamento dei documenti dei due turisti della Repubblica Ceca, ieri un'altra sorpresa. Giuseppe Conte ha chiamato la famiglia che li sta ospitando per congratularsi con loro.
Il Premier oggi a Cerignola per la presentazione del progetto ‘Legalitour’, e per far visita a Terra Aut, il bene confiscato alla mafia e gestito dalla cooperativa Altereco
Il presidente del Consiglio torna in provincia di Foggia, questa volta per incontrare i ragazzi che partecipano ai campi estivi di Terra Aut, bene confiscato alla mafia. Nel pomeriggio, il premier si trasferirà a Genova
Investimenti su infrastrutture, università e ricerca. Proposto un voucher per donne manager: "500 euro per tre anni per le donne che aspirano a questa posizione"
Le dichiarazioni del Premier nel giorno in cui si riaprono i confini regionali e non solo: "Anche i turisti stranieri possono viaggiare verso l’Italia". E sui ritardi: "Stiamo intervenendo per pagare più velocemente bonus e ammortizzatori sociali”
Parte da Peschici la proposta di far slittare il calendario "dalle Alpi alla Sicilia" per incoraggiare la destagionalizzazione dei flussi. "Eviteremmo le lezioni a settembre, quando al Sud fa ancora molto caldo"