Il commento di Rosa Barone e Antonio Tutolo. Le reazioni di Mario Furore, Rosa Menga, Nicola Gatta, Giannicola De Leonardis e dei parlamentari del Movimento 5 Stelle alle dichiarazioni di Michele Emiliano sullo sviluppo dell'aeroporto Gino Lisa di Foggia
Il Gino Lisa, Michele Emiliano e Aeroporti di Puglia. E' o non è, Adp, l'azienda che si occupa anche della progettazione, dello sviluppo e della gestione delle infrastrutture per l’esercizio delle attività aeroportuali e di attività commerciali?
L'editoriale del direttore responsabile Massimiliano Nardella. La resa di Michele Emiliano, il cerino nelle mani della Capitanata, il futuro del Gino Lisa e la considerazione: "Dovete entrare ancora nel terzo millennio"
La società subconcessionaria per i servizi di handling nello scalo di Foggia specifica tutte le voci dei costi: "Nel nostro settore il concetto chiave è la qualità"
La parlamentare ha presentato una interrogazione a risposta scritta: "Dopo aver atteso invano che la politica regionale battesse un colpo, ho deciso di non perdere altro tempo"
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il premier dell’Albania Edi Rama confidano nel sostegno del Governo italiano e dell'Unione Europea per passare alla pratica
Il commento del vicepresidente del Consiglio regionale e consigliere regionale di Fratelli d'Italia dopo l'ennesimo incendio che ha colpito la provincia di Foggia: "La Capitanata ha bisogno di una rete di protezione e prevenzione all'altezza, serve verità non propaganda"
L'annuncio del presidente del Comitato Vola Gino Lisa Sergio Venturino: "Come Comitato vigileremo e solleciteremo chi di dovere perché si possa decollare con il primo volo di linea. Siamo fiduciosi che il V-Day non si farà attendere ancora per molto"
Manca ancora la certificazione. Dalla politica nessuna spiegazione. Il Comitato di Sergio Venturino batte i pugni. E, intanto, salta l'atterraggio di aerei privati con turisti diretti sul Gargano
In realtà, nella flotta della compagnia che oggi ha annunciato l'attivazione di 8 nuove rotte da Bari con due aeromobili di base al 'Karol Wojtyła', ci sono anche velivoli Airbus A320 da 180 posti e velivoli Airbus A320neo da 186 posti
Si cercano "soggetti di particolare solidità" per garantire "un adeguato livello e la regolarità del servizio". La procedura di selezione scade il 14 maggio
Gino Lisa operativo a luglio. Lo ha annunciato il direttore generale di Aeroporti di Puglia Marco Catamerò, intervenuto nel corso della conferenza Boarding Now. Tra le ultime criticità il periodo di copertura del servizio della torre di controllo
Dal concorso di idee Liberi di Volare arriva uno spunto per modificare il nome dello scalo, suggerimento che sarà sottoposto alle autorità competenti dal comitato promotore. Le risultanze del contest, considerata la proposta, sono state divulgate in occasione del 26esimo anniversario dell'omicidio del direttore dell'Ufficio del Registro
Il webinar del comitato Vola Gino Lisa. Quali progetti futuri potranno delinearsi grazie alla spinta propulsiva del potenziamento della mobilità? Questi sono alcuni dei quesiti su cui gli operatori di settore e gli imprenditori coinvolti saranno invitati a offrire suggerimenti e contributi.
I lavori sono cominciati questa mattina. Non cambierà tantissimo ad eccezione delle luci: l'insegna si illuminerà grazie a dei faretti. Resteranno lo sfondo blu e l'insegna bianca
Secondo le previsioni del presidente Sergio Venturino, tra tre mesi lo scalo sarà operativo. E per calamitare le compagnie aeree, serve 'movimento' già in estate: "Stiamo lavorando per creare business intorno all'aeroporto"
L'associazione dei consumatori Adcua capeggiata da Walter Mancini ha formalizzato la proposta ad Aeroporti di Puglia e pensa anche ad un gemellaggio con la Grande Mela
Occhi puntati sullo scalo foggiano anche dalla vicina Campania e dai confinanti territori del Sannio e della Valle dell'Ufita. Oggi era spuntato il nome della compagnia low cost irlandese su un giornale dell'Irpinia
Torna a Foggia il sottosegretario ai Trasporti Roberto Traversi, a testimoniare la volontà del governo: "Aprirò il dossier nelle parti che sono rimaste più nebulose". Spunta l'idea di cambiare il nome dello scalo foggiano
Il candidato alla presidenza del centrodestra in Puglia torna sulla vicenda dopo le dichiarazioni rilasciate ieri alla stampa: “Tutto nasce dalla delibera Cipe 62/2011 portata dal sottoscritto, allora ministro del Governo".
La pista dell'aeroporto è il terreno di scontro nell'ultimo miglio della campagna elettorale. Il candidato del centrodestra accusa il governatore uscente di aver trasformato la Regione in un luogo di mercimonio elettorale