La 'nuova vita' dei braccianti dopo i ghetti: in container stretti senza cucina, finestre e aerazione
A denunciare l'accaduto è Campagne in Lotta, che mostra la testimonianza video di un immigrato
A denunciare l'accaduto è Campagne in Lotta, che mostra la testimonianza video di un immigrato
È iniziata il 21 agosto l'operazione di spostamento dei migranti di Borgo Mezzanone nei 130 container all'interno dell'ex Cara, come già preannunciato dalla Prefettura nelle scorse settimane
La Flai Cgil non ci sta al silenzio dalla Prefettura e chiede che i container sistemati a Borgo Mezzanone vengano aperti e utilizzati per ospitare i braccianti del ghetto
Domani 1° agosto sit-in davanti la Prefettura di Foggia di Cgil e Flai di Capitanata
Interrogazione del consigliere regionale foggiano di Fratelli d’Italia sul progetto finanziato con fondi del Pnrr
A Incoronata, Cervaro e Segezia saranno insediati i migranti concentrati oggi solo nella frazione di Manfredonia
Il Tar discute il ricorso dei proprietari del terreno requisito insieme alla posizione del Comune di Stornara
In una nota a firma del portavoce Marco Di Meo, si ricostruisce la vicenda riguardante il nuovo insediamento previsto dal Comune, e si pongono degli interrogativi all'Amministrazione alla quale si chiedono "partecipazione e coinvolgimento"
A nulla sono valse le proteste degli agricoltori interessati dalla costruzione della foresteria nelle campagne di Stornara, a nulla è valsa la rescissione del contratto da parte del proprietario del terreno. L'amministrazione comunale, con una delibera, ha scelto di prendersi il terreno.
Dovevano iniziare i lavori per la realizzazione di una foresteria nelle campagne di Stornara per accogliere i bulgari che oggi risiedono nel ghetto di lì poco distante, ma gli agricoltori si oppongono a questa scelta del Comune e bloccano i lavori
Si tratta di un presidio di tutela sindacale a cura di Flai Cgil, affidato ai delegati sindacali ovvero operai agricoli che dimorano abitualmente nella pista. All'inaugurazione sarà presente, tra gli altri, il segretario generale della Flai Cgil nazionale, Giovanni Mininni
L'intitolazione oggi a Stornara a Binca e Hristo, fratelli di due e quattro anni morti il 17 dicembre del 2021 a causa di un incendio sviluppatosi nel campo nomadi cittadino
La salma del giovane migrante è partita oggi per fare ritorno in Gambia. Per garantire il rimpatrio, la Flai Cgil di Foggia ha attivato un crowdfunding per sostenere le spese, che sarà attivo fino a fine febbraio
Per cause ancora da accertare, poco prima delle 16, è divampato un incendio all'interno di una baracca, un manufatto in cemento e lamiere adibito a mensa. Fortunatamente non si registrano, al momento, feriti né intossicati
200 milioni di euro dal Pnrr per il supermento dei ghetti. Le telecamere di Report sull'ex pista di Borgo Mezzanone, a Torretta Antonacci, nei comuni di Manfredonia, Stornara, Cerignola, San Severo e Carapelle. Non una immagine edificante della Provincia di Foggia
I due, entrambi 32enne, lui gambiano e lei nigeriana, sono stati trovati senza vita nell'alloggio di fortuna che dividevano nel ghetto di Borgo Mezzanone, la cosiddetta 'pista'
È quello proclamato per domani, martedì 24 gennaio, dalla Flai Cgil di Capitanata a seguite delle due morti causate dal monossido di carbonio verificatesi nel ghetto sorto nella borgata a 10 chilometri da Foggia
Il commento del sindaco di Manfredonia, Gianni Rotice, dopo aver appreso della morte dei migranti uccisi dalle esalazioni di monossido di carbonio. Nel Pnrr la speranza di cancellare la 'vergogna' dei ghetti
Nulla da fare per i due giovani, un uomo e una donna, al momento non ancora identificati. A lanciare l’allarme sono stati altri migranti, preoccupati dal prolungato silenzio della coppia
E’ quanto presentato ieri, dal Comune di San Severo, all’attenzione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Piano d’Azione, a valere sul finanziamento Pnrr Missione 5 Componente 2 per il ‘Superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura’ è pari ad un importo di € 27.832.952,99
E' successo ieri sera, nell'insediamento di migranti situato a Torretta Antonacci, nelle campagne di San Severo. Fortunatamente non si registrano feriti nè intossicati
L'incendio nel ghetto dei migranti di Borgo Mezzanone. Solo il tempestivo intervento dei vigili del fuoco del presidio della borgata ha evitato il peggio
Il fatto è successo intorno alle 2.30. Sul posto è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco del Presidio situato nella borgata, con il supporto di un'autobotte dal Comando provinciale di Foggia
Al momento non risulterebbero feriti, nè intossicati tra gli ospiti del ghetto. Restano da stabilire le cause del rogo.
I braccianti saranno regolarmente assunti nelle aziende che aderiscono alla rete: "Una svolta di vita per, nel complesso, cento esseri umani"