Bando Riparti, regione ammette progetti di tre aziende dell’Alto Tavoliere
Pasqua Attanasio: “Grande risultato, frutto della convenzione con L’Università di Foggia”
Pasqua Attanasio: “Grande risultato, frutto della convenzione con L’Università di Foggia”
Il Gal Daunia Rurale 2020 ha riaperto il bando 𝟭.𝟮 e mette a disposizione delle piccole e medie imprese dell’Alto Tavoliere tale somma, a fondo perduto, per favorire lo sviluppo innovativo della fase commerciale e della vendita diretta nelle aziende agroalimentari
La presidente del Gal Pasqua Attanasio: "Intendiamo fornire alle imprese e ai Comuni dell’Alto Tavoliere una partnership in grado di aumentare la capacità di progettazione, anche in vista delle opportunità derivanti dal Pnrr e dalla programmazione dei fondi europei per la programmazione 2023-2027”
Comuni dell’Alto Tavoliere, il Gal Daunia Rurale 2020 finanzia progetti da oltre 1 milione di euro. Ieri la firma degli atti di concessione con tutti i sindaci
Con la regia del GAL Daunia Rurale 2020, l’Alto Tavoliere fa squadra e ambisce ad ottenere il riconoscimento. Entro trenta giorni la risposta della Regione
All’interno della nuova società, una nutrita rappresentanza di alcune tra le più rilevanti realtà imprenditoriali del territorio che dal sud della Capitanata, passando per la BAT arriva fino alla provincia di Bari
Si tratta del primo dei quattro bandi del GAL Tavoliere con premio più sostegno, inteso a sostenere la nascita di nuove imprese in ambito extra-agricolo e nello specifico le attività artigianali, con l’obiettivo di rivitalizzare le economie rurali ed aumentare le opportunità di lavoro dell’area del GAL Tavoliere
Sono oltre quattro i milioni di euro messi a disposizione dell’Alto Tavoliere per sette interventi a bando, ai quali si aggiungono tre a regia diretta Gal
Grande successo per la prima tappa del ciclo di incontri che toccherà i sette comuni del Gal. L’assessore regionale Leonardo Di Gioia ha fatto un richiamo ai recenti fatti di cronaca
Parte da San Severo, lunedì 26 novembre, il ciclo di incontri per la presentazione della Strategia di Sviluppo Locale. Previsti investimenti per oltre 4 milioni di euro.
Sottoscritto a Bari l'atto costitutivo dell'Associazione dei Gal pugliesi. Casoria: "Con Assogal si è concluso un lavoro complesso e delicato svolto nei territori di ogni singolo Gal per avere una rappresentanza significativa, forte e riconoscibile"
E’ ferma la posizione del Coordinamento dei Gal pugliesi che lanciano un messaggio a Di Gioia e Nardone in merito alla ventilata ipotesi di un trasferimento delle risorse destinate ai Gal in favore dei giovani agricoltori
Il progetto ha visto le masserie ospitare attività terapeutiche il 22 novembre a Vieste, educative il 23 a Cagnano Varano e riabilitative il 24 a Carpino
Il ottobre, al Thon Hotel Bristol Stéphanie in Belgio, l’evento conclusivo del Progetto European Country Inn dedicato ai prodotti delle aree rurali d’Europa, territori del buon vivere e della buona enogastronomia
L'evento, inserito nel cartellone di manifestazioni di "FestiGal", mira a creare un’occasione conviviale per riscoprire i saperi e i sapori locali e riappropriarsi del centro storico attraverso un insolito meccanismo
Un approccio urbanistico molto apprezzato all'estero ma sottovalutato in Italia. Se ne discuterà con il suo ideatore, l'architetto statunitense Andres Duany
Una due giorni per parlare di emigrazione: si parte oggi con la presentazione di "Terroni 'Ndernescional", il nuovo libro di Pino Aprile
Il modello partecipativo scelto per questi cicli seminariali, permette a tutti gli attori locali di essere protagonisti nella proposizione e condivisione delle soluzioni auspicabili per costruire il futuro del territorio
L'appuntamento si rivolge alle imprenditrici, alle aspiranti imprenditrici e alle giovani donne in cerca di opportunità lavorative
Il GAL Daunofantino si è trasferito negli uffici di Vicolo Arco delle Gatte. L'inaugurazione ne ha sancito il ruolo di riferimento per lo sviluppo imprenditoriale e socio-culturale del territorio
Si tratta di Michele D'Errico, Angelo Trotta, Giovanna Di Lauro, Maurizio Dragano e Salvatore Piazzolla
Protocollo d’intesa sottoscritto da GAL Meridaunia, GAL Daunia Rurale, GAL Gargano, GAL Daunofantino, GAL Piana del Tavoliere e la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Foggia
I buyers, provenienti da tutto il mondo, hanno potuto toccare con mano le innumerevoli ricchezze che questa 'fetta' di Puglia può offrire ai più disparati turisti e viaggiatori. Michele D'Errico: "Esperienza da riproporre"