Prende corpo l’archivio digitale per preservare e tramandare la memoria di una ricorrenza antica e moderna. L’esperienza di Roberto Baldassarre, Angelica Ferrara, Marco Caricola e Alessandro Savoia
Dalle 19 ha preso il via l'accensione dei falò. Fino a notte fonda vie e piazze saranno attraversate dagli spettacoli itineranti degli artisti di strada e dei gruppi musicali. Alle 23.25 la processione della Congrega dei morti
Dopo due anni di restrizioni causa Covid, torna l'antica festa religiosa dei falò e delle zucche antropomorfe. Pubblicato il bando rivolto a fotografi, videomaker e creativi del design e del suono per la costruzione di un archivio digitale che racconti al mondo il primo novembre orsarese
Un ritorno al passato per il comune dei Monti Dauni che ha celebrato la sua tradizionale festa religiosa con la semplice accensione dei falo nei quartieri e addobbando case e strade con le celeberrime zucche antropomorfe, rinunciando al grande evento annuale che accoglie ogni anno più 20mila persone
Lo rende noto il primo cittadino Tommaso Lecce: "In un momento come quello che stiamo vivendo, un paese come il nostro non può accogliere le migliaia di persone che solitamente arrivano a Orsara per il primo novembre"
Grande successo per la spettacolare ricorrenza dell'1 novembre. All'evento di venerdì scorso c'era anche Vanessa Scalera, l'attrice interprete di Imma Tataranni
Grande successo per la puntata di 'Geo' andata in onda ieri pomeriggio. Agli occhi degli italiani che hanno seguito la trasmissione condotta da Sveva Sagramola, i cuochi Peppe Zullo e Antonio Robusto hanno mostrato prodotti e pietanze tipiche del periodo dedicato al ricordo dei defunti, elaborando in diretta il “grano cotto”
Mercoledì 30 ottobre, in diretta dalle ore 17, il programma di Sveva Sagramola su Rai 3. Dalle ore 17, con Peppe Zullo e altri ospiti in studio, la ricorrenza dell’1 novembre orsarese sarà sotto i riflettori con immagini, storie e un approfondimento sugli elementi che fanno dei Fucacoste e cocce priatorje una delle tradizioni più attese, sentite e spettacolari d'Italia
Il sindaco Tommaso Lecce: "Grazie ai giornalisti e agli organi di informazione, stiamo riuscendo a valorizzare i giusti significati di una ricorrenza molto diversa da halloween"