L’unica scuola della Puglia che attiverà un Centro di Lettura con 16 allievi dell’istituto, un'iniziativa volta ad avvicinare gli studenti alla letteratura
I contributi a fondo perduto, nel limite del 70% dei costi ammissibili, prevedono due misure di intervento: la prima per finanziare tirocini, la seconda per formazione in materia di sicurezza, smart working e innovazione tecnologica
Con il progetto “Everyone can do it” il Liceo “Zingarelli – Sacro Cuore” – Liceo Scientifico “Federico II” di Cerignola e Stornarella vince il bando nazionale “La RCP secondo noi”
Si amplia l’offerta di corsi di alta formazione post diploma nel settore ICT in Capitanata: per il biennio 2020/22 la Fondazione ITS Apulia Digital Maker, oltre che nella sede di Foggia avvia a fine ottobre un nuovo percorso professionalizzante anche sul Gargano, a Cagnano Varano
Giovedì 14 maggio nuovo focus online sulle opportunità di specializzazione Its nel settore dell’innovazione tecnologica, con esperti e nuovi professionisti del settore delle tecnologie dell’informazione e comunicazione
Il seminario di formazione Scrittura creativa al tempo di Facebook dalla carta al web a cura del Prof. Trifone Gargano sarà organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale e Culturale La Traccia Nascosta A.P.S. di Manfredonia
Progetterà strategie finalizzate alla costruzione di percorsi professionali per migliorare il futuro degli studenti. la delegata all’orientamento: “Abbiamo interpretato le prassi di orientamento e placement delle migliori accademie internazionali. Serve investire di più nell’indirizzo consapevole degli studenti, per promuovere il loro benessere e soprattutto la loro occupabilità”
Una nutrita delegazione dell'ateneo dauno, con in testa il Rettore, dal 20 al 22 gennaio, potrà conoscere da vicino gli strumenti operativi più appropriati da mettere in campo a livello territoriale, con idee ed interventi innovativi
Lo rivela Eduscopio che ha analizzato i dati dei diplomati italiani. I percorsi dell'istituto di Cerignola sono i più spendibili nel mondo del lavoro. I dati sono analizzati attraverso gli indici di 'Occupazione' e di 'Coerenza': il "Pavoncelli" è al primo posto tra gli istituti tecnici, settore tecnologico