Si cercano "soggetti di particolare solidità" per garantire "un adeguato livello e la regolarità del servizio". La procedura di selezione scade il 14 maggio
Il sindaco di Foggia spegne la telecamera ma non il microfono e si lascia scappare una parolaccia nel Consiglio comunale di oggi in videoconferenza. Poi chiede scusa
Sono nove le città pugliesi nel network del nuovo operatore privato su gomma a lunga percorrenza. Nella prima fase, dalla Capitanata sarà possibile raggiungere Milano, Bologna, Ancona, Parma, Pescara, Piacenza, Reggio Emilia, Termoli e Vasto
Ataf consegnerà agli utenti un telecomando per l’apertura e chiusura del cancello, abbinato alla targa (il diritto al parcheggio vale per una sola autovettura). A ciascun abbonamento sarà riservato un numero di stallo e si potrà parcheggiare esclusivamente nel posto assegnato
Finora aveva diretto la Sezione Valorizzazione Territoriale. Oggi la Giunta ha provveduto alle nomine dei nuovi direttori. Confermato il prof. dell'Università di Foggia Gianluca Nardone al Dipartimento Agricoltura
La tariffa oraria passa da 1 euro a 1,20 euro, e l'abbonamento mensile h24 aumenta di dieci euro. Frazioni di ore, mezza giornata e 'giornaliero' non sono contemplati. Decisione inconcepibile per il Movimento Consumatori: "Una giornata costa più del triplo"
Bisogna ancora vaccinare tutti i soggetti estremamente vulnerabili e sono risultati vani i tentativi di un disabile oncologico di Foggia che ha provato a ottenere il vaccino per moglie e figli. Ha scritto anche al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Faisa Cisal e Confail contestano la decisione comunicata dall'azienda che sarà applicata dal 26 aprile. Il Cda ha motivato la riduzione delle linee con la mancanza di operatori. La scelta appare in controtendenza rispetto alla necessità di potenziare il servizio, prospettata a livello nazionale, per fronteggiare l'emergenza Covid
Rispetto alla precedente gara bandita nel 2020, andata deserta, ora la struttura è dotata di arredi e strumentazioni, condizione che potrebbe renderla più allettante per gli operatori economici e le associazioni eventualmente interessate all'affidamento della durata di 12 mesi
Giuseppe Scarano, titolare del centro Motus Medical Training, affida ai social una lettera indirizzata al presidente del Consiglio Mario Draghi in cui evidenzia come nelle strutture ci siano professionisti idonei a trattare con l’esercizio fisico patologie di vario genere: "Ci faccia tornare presto a lavorare in sicurezza"
Questa mattina, il sindaco di Foggia, assieme al prefetto Raffaele Grassi, ha incontrato i titolari di Partita Iva che hanno manifestato in corso Garibaldi. "In queste settimane è stato verificato, dati alla mano, che la chiusura di alcune attività non è stata direttamente proporzionale alla riduzione del numero dei contagiati"
Gino Lisa operativo a luglio. Lo ha annunciato il direttore generale di Aeroporti di Puglia Marco Catamerò, intervenuto nel corso della conferenza Boarding Now. Tra le ultime criticità il periodo di copertura del servizio della torre di controllo
Ad oggi, in Capitanata, sono state somministrate in tutto circa 160.000 dosi di vaccino. Da domani in Puglia stop alla procedura 'a sportello' per la fascia 60-79 anni. A causa della esiguità delle dosi rimaste, le vaccinazioni riprenderanno esclusivamente attraverso l'adesione alla campagna 'La Puglia ti vaccina'
I magistrati hanno ritenuto di non poter ignorare la volontà del bambino, espressa chiaramente anche in udienza in forma protetta. Già in passato, nelle audizioni al Tribunale dei minori di Bari, il bambino aveva mostrato più slancio ed attaccamento verso la figura paterna. Dopo più di dieci anni di battaglie, il padre vince il ricorso
Nelle intenzioni dell'amministrazione comunale, sarebbero stati destinati anche alle famiglie dell'ex distretto militare e della palazzina pericolante della terza traversa di via San Severo. Landella conosceva il 'vizio procedurale' e aveva già annunciato eventuale ricorso al Tar
Seduta fiume. Trattato fino all'ultimo punto all'ordine del giorno. L'opposizione ha dichiarato la sua indisponibilità a ricoprire il ruolo che le spetta da regolamento. Licenziato anche il maxidebito Unieco che rischiava di mandare in crisi la maggioranza
Il ministero dell'Interno ha finanziato il progetto 'I conti non tornano'. Tra le azioni previste supporto psicologico, legale e consulenza economico-finanziaria con équipe di professionisti per la presa in carico dei casi. Parte anche una campagna di sensibilizzazione con due spot video
Il Sunia propone di costituire le Agenzie Comunali per la Casa, combattere con forza il fenomeno dell'abusivismo e stilare una programmazione seria. E avverte: la crisi economica generata dalla pandemia non farà altro che acuire il disagio abitativo e gli effetti si vedranno drammaticamente in estate
La ditta vuole convertire parte di un immobile in disuso da 15 anni per realizzare residenze turistico-alberghiere. La proposta è pronta da mesi ma la commissione Ambiente e Territorio ha più di una perplessità e il sindaco l'ha momentaneamente ritirata
Il decreto del Tribunale amministrativo regionale della Puglia concede un po' di respiro alle famiglie fino alla data della camera di consiglio fissata all'11 maggio
Si è svolta la cerimonia ufficiale del 'Premio di Lingua e Cultura tedesca Gabriele Johanna Selder', all'interno della Piattaforma dei Servizi E-learning dell'Università di Foggia
Il cancro alla mammella è un tumore molto diffuso in tutto il mondo che può colpire qualsiasi donna con o senza familiarità con questa malattia, anche in giovane età. Fortunatamente, nel contempo, il cancro alla mammella è anche l’unico tumore che - grazie ad un accurato screening senologico preventivo - può essere diagnosticato precocemente al suo insorgere ed essere asportato senza drammatiche conseguenze.