Il Foggia Film Festival 2019 si svolgerà dal 24 al 30 novembre. La Giuria di qualità assegnerà i riconoscimenti alle migliori opere in concorso nelle sezioni Future Films (lungometraggi), Documentary (documentari) e Short Movies (cortometraggi).
Riparte il Giordano in Jazz con la bassista di Pat Metheny. Al via anche il Buck Festival e le stagioni teatrali del Limoni e del Regio. A Rodi parte il mese dedicato ai fumetti
Martedì 1 ottobre ore 11.00, sala conferenze della Presidenza della Regione Puglia, Bari.Sarà illustrato il ricco programma della 2^ edizione, che si terrà dal 10 al 13 ottobre a Monte Sant’Angelo, sul Gargano.
Venerdì l’anteprima con Il Rito e lo Slam Poetry a cura di Marko Miladinovic.Sabato l’apertura ufficiale con Il Rito e Vicini da Altrove, audiodocumentario live di Valerio Millefoglie.Dialogo su Poesia & Conflitto con Cristina Carlà, Marko Miladinovic e Julian Zhara.A fine incontri tutti al Vecchio Parco della Villa Comunale per il Dopofestival.
Domenica 15 settembre via alle prenotazioni per “Napucalisse” presso l’Info Point dedicato.Il poeta e drammaturgo Mimmo Borrelli in scena al Teatro Garibaldi domenica 22 settembre.
I numeri del 'Festival delle Terre d'Acqua', la tre giorni tematica organizzata a Manfredonia dalla 'Fondazione Re Manfredi' che ha visto anche lo svolgimento del Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi
Il Festival, ideato e organizzato da MAD - Memorie Audiovisive della Daunia, è stato presentato nel focus dedicato alle produzioni sostenute da Apulia Film Commission e Regione Puglia. Un’importante occasione per la manifestazione e per il Gargano.
Il giornalista di Mediaset, primo grande ospite del Foggia Festival Sport Story con il suo libro sul grande pilota brasiliano scomparso 25 anni fa durante il gran premio di Imola
Si è svolto negli scorsi giorni a Manfredonia l’evento finale del “II Festival PRIMA I”, percorso, selezionato da impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile
Il progetto, che rientra tra gli eventi di celebrazione del trentennale dell’Area Marina Protetta Isole Tremiti, quest’anno si è aperto anche ad altri paesi come Grecia, Portogallo e Romania