Il Presidente Sergio Mattarella, ospite durante l'esercitazione all'idroscalo Ivo Monti, ringrazia l'Esercito Italiano: "Grazie per quel che fate". Il ministro Guido Crosetto: "Forze armate a servizio delle istituzioni sempre"
La caserma Sernia che ospita la Brigata Meccanizzata Pinerolo del 11° Reggimento Genio guastatori da oggi ha un nuovo comandante: Il Colonnello Simone Gatto lascia il posto al parigrado Luigi Cucinotta
Nei giorni scorsi, infatti, il tenente colonnello Marco Tocco, ha ceduto il comando al parigrado Andrea Pastore, ufficiale di cavalleria di 41 anni, nato a Foggia
I militari del 21° Reggimento artiglieria terrestre 'Trieste' e dell’11° Reggimento genio guastatori di Foggia hanno corso una staffetta di 24 ore per commemorare il centenario del Milite Ignoto
Ad organizzare la donazione è stato il 1° Luogotenente Massimo Gatta, sottufficiale di corpo del 'Trieste', mentre in caserma è giunta l'equipe del centro trasfusionale del dottor Michele Centra, guidata dal dottor Luigi Ciccone.
Dalle prime informazioni raccolte, dovrebbe trattarsi di un contagio avvenuto lontano dall'ambito lavorativo. Nella caserma di via delle Casermette, intanto, sono state avviate tutte le procedure di profilassi necessarie:
Il colonnello Francesco Maione cede il comando dell’unità al tenente colonnello Andrea Gallieni. Precedentemente ha ricoperto l'incarico di Capo sezione comunicazione nell’ufficio pubblica informazione e comunicazione dello Stato maggiore dell’esercito
Gli uomini e le donne del 21° Reggimento artiglieria di Foggia hanno aderito alla raccolta di sangue promossa dall’Avis comunale presso gli Ospedali Riuniti
Iniziativa speciale, questa mattina, a 'Casa Sollievo della Sofferenza'. Tra i donatori, quaranta militari capeggiati dal colonnello Simone Gatto: "Condividiamo i sentimenti di solidarietà ed altruismo che sono racchiusi nel valore civico ed etico della donazione del sangue"
Dalla provincia di Foggia al Kosovo. La storia di Emanuela è stata raccontata dall'agenzia giornalistica Dire. Sulla soglia dei 30 anni, è comandante della Joint Multimodal Operations Unit, nel teatro operativo in Kosovo
Le unità sono dislocate in tutto il territorio pugliese: per quanto riguarda il foggiano, il servizio di sorveglianza è assicurato al Centro di Accoglienza e Richiedenti Asilo di Borgo Mezzanone. 11 anni di significativi risultati
La caserma 'Pedone' dell’Esercito Italiano di Foggia ha accolto i suoi artiglieri rientrati dall’esercitazione 'Toro 2019', che ha visto impiegati assetti della Brigata Meccanizzata 'Pinerolo' e della Brigata 'Aragon I' dell’Ejercito Tierra spagnolo nel poligono “San Gregorio” a Saragozza
Simone Gatto subentra al colonnello Alessandro Del Biondo, che lascia il comando della prestigiosa Unità dell’Esercito dopo due anni di intensa attività addestrativa ed operativa. Il 6 settembre la cerimonia di avvicendamento
Nell’arco di tre giorni, gli specialisti del nucleo CMD (Conventional Munition Disposal) dell'11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia hanno neutralizzato gli ordigni del peso di 250 libbre ciascuna, ancora potenzialmente pericolosi
Ad occuparsi delle operazioni di disinnesco e neutralizzazione sono stati gli Artificieri dell'Esercito dell'11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della Brigata "Pinerolo”.
Alla premiazione erano presenti anche il Prefetto di Foggia, le massime autorità civili e militari locali e Don Maurizio Ferri, Rettore del Seminario Maggiore dell’Ordinariato Militare, ex cappellano di Mario Frasca
La mostra, caratterizzata da materiali originali di grande valore storico, ha permesso ai visitatori di scorrere un percorso cronologico-iconografico finalizzato alla conoscenza della Grande Guerra