Si tratta di un maschio e di una femmina di circa quattro o cinque anni. Il chip era registrato all’estero, effettivamente il padrone è un lavoratore stagionale straniero
La storia di Andreotti, il cucciolo salvato dai volontari. Al momento del ritrovamento barcollava, era pelle e ossa e devastato dalla rogna e dai parassiti
Barbieri era una vera amante degli animali nota per il suo impegno nelle staffette di animali da adottare. "Grazie per aver dedicato la tua vita a loro", scrivono dalla sezione Enpa di San Severo
Enpa unica parte offesa. Nel mirino l'edizione del 2017. 55 persone – tra cui sindaci, amministratori, organizzatori e partecipanti alle gare – sono state rinviate a giudizio, per aver organizzato o promosso eventi che comportano sevizie o strazio di animali
L'Ente Nazionale Protezione Animali commenta con grande soddisfazione la nuova legge approvata dalla Regione Puglia. La presidente Rocchi: "Dalla Puglia parta quel rinnovamento legislativo e culturale di cui tutti abbiamo grande bisogno"
La Puglia non è più animal-friendly: approvate ieri le modifiche alla Legge Regionale 56/2018, con le quali si torna al divieto totale dell’accesso degli animali in spiaggia e della creazione sparute “riserve indiane”
Al centro della vicenda il trasferimento dei randagi dal canile di San Giovanni Rotondo a quello di Bari, gestito dalla Mapia S.r.l. "Profili di illegittimità e danno erariale alle amministrazioni pubbliche per quanto concerne la ripartizione delle risorse stanziate dal Ministero della Salute"
Spillo è stato rinvenuto senza vita dalla Protezione animali alla periferia della città. Probabilmente è stato aggredito. La Protezione animali si rivolge al sindaco Francesco Miglio per piano stroardinario
Dalle radiografie fatte sono emerse le numerose ferite da arma da fuoco che qualcuno aveva provocato volontariamente al cane, recuperato in zona Montevergine. Sull'accaduto, indagini per risalire all'autore del gesto
La denuncia è di Nunzio Cascavilla, dell'Enpa cittadina. A causa dell'avvelenamento, due cani sono morti e altri sono in coma, ma sono una decina quelli che mancano all'appello e che forse sono andati a morire altrove
Nunzio Cascavilla punta il dito contro l'Asl, nella persona della dott.ssa Carafa. "Amministratori compromettono nostro lavoro fatto su migliaia di cani in questi sette anni e mezzo"
L'altra verità sul "pasticciaccio brutto" del canile di San Severo. E le risposte ufficiali alle domande ricorrenti sui social network sulla gestione dei 500 ospiti a quattro zampe