Pubblicato l’avviso per i nuclei familiari con Isee inferiore a 20mila euro. Soldi per installare gli impianti per produrre energia da fonti rinnovabili a basso costo. L'energia non consumata verrà venduta in rete e il ricavato andrà ad alimentare il fondo che a sua volta finanzierà altre famiglie
Verso l’autonomia energetica delle imprese: la svolta green delle misure regionali. Aiuti fino al 60% dei costi per la realizzazione di impianti di energia da fonte rinnovabile. Emiliano e Delli Noci: “Imprese autosufficienti e spinta all’economia circolare, le prossime sfide contro il caro energia”
Terna, con 140 persone quotidianamente impegnate nello sviluppo e nella manutenzione della rete elettrica regionale, gestisce in Puglia circa 4.200 km di linee in alta e altissima tensione e 66 stazioni elettriche
Il consigliere regionale Fabiano Amati: "La riduzione della dipendenza dal gas russo comporta l’obbligo di diversificare i fornitori e perciò realizzare le infrastrutture più adeguate". Il Forum Sviluppo Ambiente Salute ricorda la bocciatura del progetto al porto di Brindisi
Il sindaco Gino Russo: "Queste nuove stazioni sono state sistemate in maniera strategica nelle principali vie del centro urbano, grazie ad un protocollo d'intesa tra il nostro Comune e l'azienda Enel, che si è assunta totalmente i costi di installazione".
Il progetto europeo STORE&GO è stato presentato lo scorso 18 ottobre, a Bruxelles presso il Parlamento Europeo, per discutere con i principali stakeholders politici e del distretto industriale ed energetico.
Prevede l'accumulo, sotto forma di Gas Naturale Sintetico, del surplus di energia elettrica prodotta dalle fonti rinnovabili. Un impianto unico nel suo genere
Martedì 28 novembre la posa della prima pietra. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Troia ed Engineering (coordinatore del progetto) in collaborazione con ARTI (già partner del progetto INGRID)
Il servizio E-Go di Enel Energia è attivo in tutta la Regione Puglia. Enel ha reso disponibili 44 stazioni di ricarica e ha avviato l'installazione di 70 nuove colonnine
Il progetto punta a sviluppare modelli di gestione sostenibile delle risorse energetiche per le piccole comunità dell’area adriatica coinvolgendo amministrazioni pubbliche, cittadini e operatori economici locali
Le ispezioni saranno anticipate da una comunicazione scritta, recapitata presso il domicilio del responsabile dell’impianto con un preavviso di 15 giorni
L'intervento sarà finanziato dal progetto europeo Elèna. Tutti gli edifici di proprietà comunale inseriti nella progettazione per l'efficientamento energetico
Il presidente di AMService, Antonio Bove: "Abbiamo ottenuto una proroga per andare incontro alle esigenze dei manutentori ma anche, e soprattutto, dei cittadini"
Cristiantelli e De Pellegrino - insieme al responsabile Comunicazione, Theira Tonetto - presentano i nuovi servizi web in occasione di 'Manimali', nuova campagna di comunicazione targata Guido Daniele
Il portavoce alla Camera del Movimento 5 Stelle lancia l'allarme dalle aule del Parlamento riferendo della costruzione di un mega impianto di deposito di gas che il Pd starebbe autorizzando a Manfredonia