Il Movimento esce fuori dalle elezioni ridimensionato ma non dispera. Barone torna in Consiglio regionale con una responsabilità in più: "Prometto maggiore impegno". Pronti a collaborare con Emiliano sui temi
Da Foggia, la primogenita del leader della Dc ucciso nel '78 dalle Brigate Rosse chiede di cancellare il giorno della rimembranza del 9 maggio o riconoscere che il padre sia stato vittima di terrorismo
Il senatore interverrà al comizio di venerdì 11 settembre della lista Cittadini Pugliesi accanto al candidato presidente. Si parlerà anche del Referendum
Un sondaggio dell'Istituto Winpoll valuta l'apprezzamento degli elettori verso il candidato alle elezioni regionali nella lista ’Con’. Il governatore uscente è al 41,7%, Raffaele Fitto al 43,6%.
Il ministro delle Politiche Agricole ha presieduto la presentazione della lista di Italia Viva. Non ha risparmiato stoccate agli avversari. "Ci candidiamo perché vogliamo davvero bene alla Puglia"
Partito Comunista Italiano, Rifondazione Comunista e Risorgimento Socialista ricominciano da tre: lavoro, ambiente e costituzione. Oggi a Foggia è stata presentata la lista con il candidato presidente
L'imprenditore ha inaugurato ieri il comitato elettorale in via Marconi 7 e ha aperto ufficialmente la sua campagna elettorale per le Regionali. È candidato nella lista "La Puglia Domani" per Fitto presidente
La campagna per la legalizzazione della cannabis e la decriminalizzazione dell’uso delle altre sostanze coordinata da Antonella Soldo si rivolge agli aspiranti governatori: "Non si può eludere il tema"
Saranno istituite sezioni ospedaliere e seggi speciali, così come sancito dal decreto legge del 14 agosto e previsto da una circolare che integra le misure precauzionali stabilite nel protocollo sanitario e di sicurezza
I meloniani in Consiglio regionale capeggiati da Zullo contestano le apparizioni sui media nazionali dell'epidemiologo candidato con Emiliano: "Salta di trasmissione in trasmissione senza alcun competitor"
L'epidemiologo a capo della task force per l'emergenza Covid è candidato in tre province. Il governatore uscente assolda anche docenti, dirigenti della pubblica amministrazione, professionisti e operatori sanitari
L'ex sindaco di Manfredonia rinuncia alle Regionali. Nelle ultime ore è maturata la decisione di scommettere tutto sull'ex assessore di Cerignola. Non c'è stata l'auspicata sintesi nel neonato movimento politico
Parità di genere perfettamente rispettata e bilanciata con quattro donne e altrettanti uomini. I candidati portano in dote il bagaglio delle esperienze e competenze maturate in qualità di amministratori
A sorpresa tra i candidati della provincia di Foggia c'è anche l'ex europarlamentare. D'Attis e Damiani, presentando la squadra, parlano di "liste forti e competitive". Entra anche la fisioterapista Valeria Russo
Il soggetto politico si è costituito formalmente anche in Capitanata. Anna Rita Melfitani è la coordinatrice provinciale. Capolista per la corsa al Consiglio regionale il veterinario di Cerignola Michele Buttiglione
Questa settimana si depositano le liste. Tra le novità è in via di definizione la civica Puglia Futura, a sostegno della candidata presidente M5S Laricchia. Al completo la griglia del Pd. Elena Gentile c'è ma altrove
Sono già due i "passi di lato" nella lista: dopo Casarella a Cerignola (che ha ceduto il posto a Giannatempo), tocca ad Orlando di Lucera che ha scelto di abbandonare la corsa per Bari e restare a disposizione della città
Il ministro fa un ultimo tentativo: "Mi auguro ancora che il M5S possa fare una valutazione sulla base della visione di società che abbiamo in comune e non su personalismi. Noi siamo convinti che c’è sempre tempo, anche dopo il voto, per dialogare"
Ieri ha prestato il volto a una civica a sostegno del governatore uscente, con lo stesso nome di cinque anni fa, ma non è ancora né candidata né coordinatrice della lista. Nel 2015 era capolista del Partito Democratico
In Capitanata il partito di Berlusconi rischia di svuotarsi. L'unica candidatura ufficiale, al momento, è quella del consigliere regionale uscente. Circolano solo altri tre nomi quasi certi. E scarseggiano le donne
Lo chiarisce il sottosegretario all’Interno Achille Variati: "Si tratta della proposta su cui il Governo sta dialogando con le Regioni. Vedremo se su questa opzione emergerà l’accordo che tutti auspichiamo”
Con Michele Emiliano presidente ci sono Paolo Campo, Raffaele Piemontese, Leo Di Gioia e Napoleone Cera. All'opposizione Rosa Barone, Giannicola De Leonardis e Giandiego Gatta
Nella civica di 'Emiliano Sindaco di Puglia' potrebbe figurare anche il socialista Angelo Benvenuto. Sergio Clemente pretende la deroga per restare nel Partito Democratico