Approvato un programma di incentivi finanziato con oltre 2 milioni di euro. Sono previsti fondi anche per l'eliminazione delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro e percorsi abilitanti per non vedenti
L'iniziativa delle Acli provinciali di Foggia e l’istituto Notarangelo-Rosati. Il progetto avrà durata triennale e proseguirà fino al conseguimento del certificato di credito formativo relativo agli indirizzi seguiti dagli alunni
L’esponente del sindacato della polizia locale risponde alla denuncia di un diversamente abile: “Ai portatori di handicap è riservata una postazione rialzata proprio per conciliare la presenza di vario personale a bordo campo”
La denuncia del foggiano Michele Parlante: impossibile seguire la partita a causa di quanti 'affollano' lo spazio a ridosso dell'area di gioco e impedendo, di fatto, di seguire gli incontri. "E questo accade a tutte le partite"
Il motoraduno a quattroruote organizzato e sponsorizzato da 'Ortopedia Marisa'su iniziativa del dipendente di Michele Piscitelli, ideatore e organizzatore del motoraduno a quattro ruote: “Per noi non esistono diversità ma solo un mondo vario”
Fabio Patrone del Movimento Diritti Uguali Per Tutti scrive al sindaco: "Necessario creare parcheggi riservati ai portatori di handicap nelle vicinanze delle scuole. La categoria più debole va tutelata e non danneggiata"
Il ‘Centro Aperto Polivalente per Diversamente Abili’ sarà inaugurato giovedì 3 dicembre nel giorno in cui si celebra in tutto il mondo la ‘Giornata Internazionale delle disabilità’
Ieri sera la cerimonia d'inaugurazione dell'evento sportivo con uno spettacolo in piazza Duomo e gli artisti di strada. Oggi e domani le gare, martedì la premiazione presso gli impianti del Grand Hotel Vigna Nocelli
Un libro speciale che nasce da un sogno - quello di Marco Mastrangelo - di una vita normale, a misura dei suoi desideri. La presentazione del volume il 26 maggio
Un disservizio che si protrae da oltre un mese, al comando della Polizia Municipale di Foggia. Ufficiali a piano terra per ovviare al problema, il commento di Stefano Berardino, del sindacato Uil FPL Foggia
L'associazione "Civico21" utilizza metodologie educativo-didattiche volte a sviluppare autonomia e sicurezza, attraverso corsi e laboratori didattici. L'inaugurazione il 24 gennaio
Il presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella: “La possibilità e per i diversamente abili di godere di una passeggiata panoramica, ci riempie di orgoglio e soddisfazione”
Primo incontro frutto di una collaborazione tra l’‘Oasi Verde’ dell’Azienda Pubblica di servizi alla persona Marchese Filippo De Piccolellis di Foggia e l’Associazione Culturale e Musicale “Bel Canto” di Foggia.
La viabilità del sentiero sarà recuperata attraverso la sistemazione del piano di calpestio, la realizzazione di una staccionata in legno e corrimano in corda, con segnaletica per non vedenti e punto panoramico di sosta
In un incontro con la direttrice dell'istituto Filippo Smaldone, la Provincia ha assicurato che sarà rivista la convenzione e che sarà risanato il debito riguardante la quota del 2012/2013