Alla Capitanata va la fetta più sostanziosa dei fondi destinati alla Puglia. Sono quattro i progetti immediatamente esecutivi e cantierabili previsti a Lucera, San Marco La Catola, Sant'Agata di Puglia e Deliceto
Archiviata la pratica degli espropri. La ditta appaltatrice degli interventi per la mitigazione della pericolosità geomorfologica entra in possesso delle aree private che occuperà temporaneamente
Dissesto idrogeologico a Marina di Lesina. A rallentare l'avvio degli interventi per la mitigazione del rischio è la procedura degli espropri temporanei. Il vicesindaco Primiano Di Mauro: "Uno dei proprietari non ha accettato l'offerta"
Interventi per la mitigazione della pericolosità geomorfologica. L'assessore Piemontese: "Concreto avvio a un cantiere storico)". Opere per 22 milioni di euro, presentato il primo stralcio da 8 milioni, l'appalto all'impresa di Rotice
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questa mattina ad Accadia, nella sede del Municipio, ad un incontro con i sindaci dei Monti Dauni. "Assenza regionale 1 dal CIS è colpo mortale"
Taglio del nastro oggi di due importanti opere contro il dissesto idrogeologico. È stato costruito un nuovo ponte, sono stati fatti interventi per il rivestimento del canale Antonino e del Fosso d’Orlando con massi ciclopici
La soddisfazione dei comuni interessati dalla tranche di finanziamenti sbloccata dal Ministero, come annunciato ieri dalla Regione Puglia. La metà degli interventi riguarderà la Capitanata
Cento milioni di euro il finanziamento complessivo per 21 opere in Puglia che hanno concluso l'iter. Lo ha annunciato l'assessore regionale Giovanni Giannini. Metà degli interventi sono in provincia di Foggia
Per il Governatore della Puglia, “la cosa che più sconcerta e amareggia è che l’ennesimo scippo verso il Sud avvenga con l’avallo del Presidente del Consiglio"
Il Presidente della Regione Puglia, nella sua veste di Commissario di Governo per la mitigazione del rischio idrogeologico presenterà lunedì 10 dicembre le iniziative in atto. Invitati tutti i sindaci interessati
Circa 20mila persone hanno sottoscritto la petizione on line. Il primo febbraio Consiglio comunale all’altezza del quarto chilometro della strada provinciale 130 direzione Benevento
Gli interventi riguarderanno le zone più soggette a rischio come Cavallo Stallone, il comparto in prossimità del distributore Agip e quello dove sorge l’Eurospin
Interrogazione regionale di Rosa Barone all’assessore alla Protezione Civile, Antonio Nunziante: “Quali azioni intendi intraprendere al fine di assicurare l’immediato avvio dei lavori?”
La Fiera Internazionale dell’Agricoltura ha dedicato in questi giorni una sezione alla multifunzionalità: lo spazio espositivo del M.i.A., realizzato dalla Fondazione BioHabitat in collaborazione con FederUnacoma e con il contributo della Regione Puglia
La Regione Puglia ha approvato il primo programma regionale per la prevenzione e mitigazione del rischio idraulico e contro il dissesto idrogeologico. Cusmai: "La Provincia proseguirà l'opera di coordinamento tra Comuni e Regioni"
La direttrice si sta lentamente sbriciolando, e basta una normalissima pioggia a creare disastri. L'appello: "Gli enti sovra-comunali devono intervenire con urgenza"
Il sindaco di Castelluccio Valmaggiore, Giuseppe Campanaro, è stanco di vedere le strade del suo comune sbriciolarsi giorno dopo giorno. Così, carta e penna alla mano, ha scritto un'altra lettera al presidente Michele Emiliano
Per il Presidente dei Popolari è necessario istituire un ente che controlli e coordini contro il dissesto idrogeologico "e non si limiti a intervenire a tragedia avvenuta"
Lo ha dichiarato il sindaco di San Marco in Lamis, Michele Merla, a margine dell’incontro svoltosi ieri mattina a Borgo Celano nella sede del Consorzio di Bonifica Montana con Ruggiero Mennea