Mentre in tutt'Italia si continuano a rinviare le nozze, Lucia e Dorella hanno anticipato i tempi e ora sono ufficialmente congiunte, anche rispetto alla possibilità (si spera remota) di un nuovo lockdown, che con le sue regole stringenti, non sempre ha riconosciuto la loro consolidata unione. “E’ la realizzazione di un sogno"
È morto all'età di 73 anni. Era stato dimesso dall'ospedale solo una ventina di giorni fa ed era tornato a casa. A darne notizia, sui social, il figlio Benito. Foggiano, originario di Deliceto, si è sempre battuto contro soprusi ed angherie
I dati di ‘Diritti in Movimento’, lo Sportello Mobile promosso da FAI, CISL, Anolf, e Solidaunia di Foggia che ha offerto assistenza medica e servizi di mediazione, aiutando gli stranieri presenti nelle campagne foggiane
Il 5 giugno, la festa Spi-Cgil con degustazioni, sport, musica e info-point sulle pensioni: gli interessati potranno controllare la propria pensione, il diritto ad arretrati e aumenti mensili
Il 29 aprile fa tappa a Foggia, presso il Parcocittà - Parco S. Felice, DIRITTINTOUR, con l'appuntamento di presentazione del progetto: realizzato dalla Coop. Soc. Progetto Città con l'Ufficio del Garante dei diritti del Minore della Regione Puglia, interesserà tutte le province pugliesi con una serie di attività per dare ai più piccoli, ma anche a genitori, insegnanti ed educatori, la possibilità di riflettere sui diritti di bambini e ragazzi.
Da Piazza Italia a piazza Cesare Battisti, ecco il percorso della parata finale del Puglia Pride. Sabato 4 luglio la parata dei diritti a colpi di musica e balli per le vie del centro di Foggia
Il 4 luglio Foggia ospiterà la parata finale del Puglia Pride 2015. Il 23 maggio un incontro con Vladimir Luxuria e Pio e Amedeo dal titolo “I diritti non si arrestano”
ll camper dell’Associazione Consumatori Utenti in Provincia di Foggia per il tour “Check-up diritti”, giovedì 2 giugno sarà a Manfredonia e Vieste per informare i cittadini e dispensare utili consigli su vari servizi