Il gruppo 'Liberi e Forti' annuncia il ritiro di due assessori: Margiotta è il vice sindaco, a Irmici è assegnata la pesante delega al Bilancio. Dopo le Provinciali, aria di crisi al Comune di San Severo
Questa mattina, il sindaco di Foggia, assieme al prefetto Raffaele Grassi, ha incontrato i titolari di Partita Iva che hanno manifestato in corso Garibaldi. "In queste settimane è stato verificato, dati alla mano, che la chiusura di alcune attività non è stata direttamente proporzionale alla riduzione del numero dei contagiati"
Secondo il cuoco-contadino di Orsara, la nuova tendenza del wedding sarà rappresentata dalle cerimonie all'aperto. Ha già allestito e testato gli spazi nelle sue tenute. Come nelle favole. La sua è una ventata di ottimismo: "Il peggio passa e il bello arriva"
L'associazione di categoria ha scritto al prefetto di Foggia Raffaele Grassi per chiedere uno sforzo collettivo affinché il sacrificio degli imprenditori e commercianti costretti a una nuova chiusura non venga vanificato: "Il nostro comparto non ha una seconda possibilità"
“Come affermato con molta onestà dall’assessore Delli Noci, non ci sono ad oggi risorse disponibili da destinare agli ambulanti rispetto a quelle già stanziate, ma non è escluso che si possa venire incontro alle loro difficoltà con altre e nuove forme di aiuto”, prosegue il consigliere La Notte
E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, per cui è necessaria una robusta iniziazione di liquidità e provvedimenti di sostegno al lavoro per garantire che le aziende sopravvivano alla crisi
Carla Costantino (Cisl Foggia) lancia l'appello: “La Capitanata è ferma. Le aziende chiudono o rischiano la chiusura, il commercio è in ginocchio e siamo preoccupatissimi. Serve un piano di intervento sociale"
Il Consiglio dell'ente camerale ha approvato all'unanimità il bilancio preventivo 2021. Continua il processo di razionalizzazione avviato quest'anno. Entra a far parte della Giunta il direttore di Coldiretti Marino Pilati
Un Patto Sociale per la Capitanata contro la pandemia. Proposto dalla Cisl di Foggia ad istituzioni, enti, forze datoriali, terzo settore e Chiesa. Carla Costantino: “Ora più che mai è il tempo delle alleanze e della grande collaborazione”
Il Comune di Foggia risponde al consigliere pentastellato che aveva ipotizzato che le risorse fossero state destinate ad altri servizi rispetto al contenimento dell'emergenza pandemica e ai buoni alimentari
Pippo Cavaliere: "Concessi piccoli prestiti, senza interessi e a lunga scadenza, per scongiurare il ricorso all'usura. La pandemia ha depauperato moltissime famiglie, che si sono ritrovate senza lavoro e senza fonti di sostentamento. Storie di disperazione, di degrado, di grande sofferenza"
Documento approvato all'unanimità. Nero su bianco il Foggia Estate con gli artisti locali. La prima riunione in presenza post lockdown (come da copione) è stata aggiornata per l'assenza del sindaco e del suo vice
Gli avvisi per accedere alle risorse saranno pubblicati giovedì 4 giugno. Somme a fondo perduto per i lavoratori autonomi e "strumenti finanziari snelli ed efficaci per piccole e medie imprese"
Lo spazio off del 'Caffè tra le righe' di San Severo chiude. Ottanta posti, da 11 anni l'associazione culturale di San Severo è un presidio di cultura e teatro. Luogo di rappresentazioni teatrali, di una rassegna jazz internazionale, di corsi di teatro e di scrittura creativa e presentazione di libri
Carmeno, Costantino e Ricci, unitamente ai Segretari Daniele Iacovelli Flai Cgil, Paolo Frascella Fai Cisl ed Antonio Castriotta Uila Uil chiedono al Prefetto l’apertura di un tavolo tecnico
Lettera aperta della Claai Puglia che indica la ripresa dell’attività produttiva delle aziende come un problema vitale, al pari dell’emergenza sanitaria. E pone un interrogativo: "Per i dpi, piccole e medie imprese devono arrangiarsi da sole?"
Gioventù Nazionale Puglia avanza una serie di proposte rilanciate dal movimento locale: "Non chiediamo la luna, solo misure per tornare a respirare". Nella piattaforma, anche un fondo salva affitto per i fuorisede degli Atenei pugliesi
Finanziato un fondo straordinario a sostegno degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (di proprietà delle Agenzie Regionali per la Casa e l’Abitare) in difficoltà nel pagamento a casa dell'emergenza sanitaria Covid
Il sindaco di Foggia invoca un intervento coraggioso del presidente della Regione Puglia per le attività condannate a morte con un altro mese di chiusura. Appello ai cittadini affinché non si rivolgano agli abusivi
Con le lacrime agli occhi, Vincenzo Cardone ha annunciato che il suo negozio di calzature, Le Bilò a Foggia, non riaprirà. Solo un anno fa, con un ulteriore investimento, si era trasferito in pieno centro. Il lockdown è stata la mazzata finale
Il segretario del Partito Democratico Giuseppe Di Perna suona la sveglia: "Serve dare una risposta ai cittadini affamati e alle attività chiuse". E si accanisce contro la Lega, protagonista dell'aspra querelle: "Cusmai sembra che viva su Marte"
Ricci e Galasso hanno lanciato l'allarme: "Dal 2008 al 2015 il comparto ha perso il 60% della forza lavoro. Una contrazione dei livelli occupazionali senza precedenti"
Il piano prevede la fermata dell'impianto Float a partire dal 29 novembre con un raffreddamento che durerà una ventina di giorni. L'azienda intende spostare l'impianto da Macchia a San Giorgio di Nogaro
Vertenza Commercio, Gelsomino lancia l’allarme alla Prefettura: “Evitare interessi di mora per la Tares 2013, concedere dilazioni e convincere amministrazioni ad applicare aliquote minime per la Tasi 2014”