Il corto 'Una penna' del foggiano Alessandro Guida in concorso al David di Donatello
Prodotto dalla Drive Productions, il corto parla di un giovane scrittore, in piena crisi creativa e personale, che si trova a parlare con il suo io interiore
Prodotto dalla Drive Productions, il corto parla di un giovane scrittore, in piena crisi creativa e personale, che si trova a parlare con il suo io interiore
Un video che ha lo scopo di indurre lo spettatore alla riflessione sul mondo che lo circonda
La presentazione il prossimo giovedì, 8 settembre. Il corto è interpretato da Cosetta Turco e Maria Rosaria Vera, ed è stato realizzato anche con la partecipazione dei ragazzi della IV E del Liceo Scientifico 'Marconi' di Foggia
Il 31enne regista foggiano parteciperà alla sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (Sncci) nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, con l'opera 'Nostos'
Circa duemila studenti ai matinée e notevole presenza di pubblico all’evento finale.
Il progetto firmato dalla 37enne lucerina è stato presentato lo scorso sabato sera, al Foto Cine Club di Foggia, nell'ambito della rassegna 'Foggia Fotografia'. Il corto ha ottenuto riconoscimenti e menzioni in numerosi festival
Nell’a.s. 2020/2021 la classe III A INF ha partecipato al progetto nazionale Cinemascuola Lab. Nei primi mesi di attività, da novembre 2020 a marzo 2021, gli studenti sono stati coinvolti in un percorso teorico-pratico, finalizzato a conoscere le diverse fasi di realizzazione di un prodotto audiovisivo e i mestieri del cinema. Nella seconda fase del progetto, nei mesi di aprile e maggio 2021, gli studenti hanno seguito le varie fasi necessarie per la realizzazione del cortometraggio di fine progetto
Ieri sera presso la Cineteca di Bologna si è tenuta la premiazione dell'importante kermesse che ogni anno valorizza e promuove i più grandi talenti del nuovo cinema italiano
Protagonista l’attrice spagnola Rocio Munoz Morales che racconterà la storia e le tradizioni di Bovino attraverso una facola “coinvolgente ed emozionate” assicura il sindaco Vincenzo Nunno
Il Festival di cortometraggi organizzato dal Cineteatro dell’Opera si svolgerà dal 6 al 9 luglio 2021 a Lucera.
Sarà girato a Foggia, nei prossimi giorni, il cortometraggio 'Stella di periferia', realizzato nell’ambito del progetto 'Visioni Fuori-Luogo'
L'idea del libraio Stefano Consiglio: un cortometraggio dedicato ai piccoli clienti della Rio Bo, che quest'anno non potranno assistere al tradizionale spettacolo teatrale in scena il giorno della vigilia
Il cortometraggio dell’attrice foggiana sarà in concorso per il Premio Rai Cinema Channel a Roma e per il Love Film Festival di Perugia
"Giorno dopo giorno" è il titolo del cortometraggio con protagonista l'attrice Marina Savino, che verrà presentato martedì 9 aprile nell'aula magna di Scienze Agrarie
E' ispirato alle intercettazioni che gli uomini della Questura di Foggia hanno raccolto nell'ambito di una indagine sul fenomeno dei "cavalli di ritorno", ovvero la pratica di chiedere denaro per ri-consegnare al proprietario un mezzo rubato.
Il fan film 'Tieni gli occhi chiusi', prequel de 'La setta degli assassini', primo libro della trilogia de 'Le guerre del Mondo Emerso' di Licia Troisi, sarà presentato in anteprima il prossimo 2 novembre
Il pluripremiato autore ventottenne è tra i finalisti del più importante premio assegnato dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani
In una Italia dove lo sport più seguito è il calcio, lo scopo di tale video è proprio quello di dare visibilità anche alle altre discipline che da sempre generano decine di talenti e che non sempre ricevono la giusta attenzione. Atleti, che con passione e tanti sacrifici, ma soprattutto con l’amore per la propria disciplina sportiva, hanno raggiunto traguardi importanti a livello, provinciale, nazionale e mondiale
Il cortometraggio 'Ieri e Domani' si è aggiudicato il Premio Migliore Sceneggiatura nella rassegna capitolina: è il decimo riconoscimento ottenuto dal giovane regista foggiano
Il corto, diretto da Carlo Della Pace parteciperà alla settima edizione del 'Matera sport film festival', ed è nato con lo scopo di dare visibilità anche alle altre discipline sportive
'Ieri e Domani' è stato selezionato tra i 18 cortometraggi finalisti del concorso ‘I Love Gai Giovani Autori Italiani’ e proiettato il primo settembre